Tecnologia

Altri cento giovani nell’Academy di Apple a Napoli

  • Abbonati
  • Accedi
App

Altri cento giovani nell’Academy di Apple a Napoli


Altri cento giovani cominciano a frequentare la iOS Developer Academy istituita a Napoli da Apple e Università Federico II. I nuovi ammessi si aggiungono ai primi cento, che frequentano da ottobre, e in questi giorni stanno per iniziare la seconda parte del corso.
L'Academy punta a formare studenti di diverse facoltà perché diventino sviluppatori di applicazioni iOS. I primi iscritti cominciano infatti in questi giorni una parte pratica che dovrà consentire loro di entrare nel vivo dell'esperienza formativa e avviarli verso quella di inventori e imprenditori. Mentre gli ultimi cento giovani ammessi al corso stanno muovendo i primi passi nella sessione teorica.
L'Academy di Apple, la cui istituzione era stata annunciata un anno fa circa nel corso di un incontro a Roma con il presidente del Consiglio, ha suscitato molto interesse, sia tra i giovani che tra le imprese. I giovani, impegnati nella nuovissimi e avveniristica sede messa a disposizione dalla Federico II a San Giovanni a Teduccio, provengono da tutta Italia, ma anche da altri Paesi come Moldavia, Messico, Turchia e Germania. Quanto alle imprese, l'interesse è tanto alto che già nei mesi scorsi la sezione Ict dell'Unione industriali di Napoli ha anticipato che avrebbe assunto un centinaio di giovani una volta conseguito il diploma Apple.
In totale saranno mille gli sviluppatori e imprenditori che parteciperanno al programma presso la prima iOS Developer Academy in Europa nel corso dei prossimi tre anni. Altri quattrocento studenti entreranno in aula nel corso dell'anno.
Il corso è gratuito per tutti. Oltre all'accademia, Apple ha investito nell'iOS Foundation Program, un nuovo programma nella regione Campania che riunisce le altre sei università che offrono ai propri studenti corsi iOS che durano dalle tre alle quattro settimane.

© Riproduzione riservata