Tecnologia

4/5 La nuova Cortana arriverà in primavera

  • Abbonati
  • Accedi
    DA Siri A Google Assistant

    Da Google Assistant ad Alexa: che cosa faremo con gli assistenti vocali

    Le tecnologie di machine e deep learning e gli algoritmi di intelligenza artificiale hanno sensibilmente elevato le capacità dei sistemi di riconoscimento vocale. Ma la strada per avvicinarsi alla perfezione è ancora lunga. Vediamo a che punto sono arrivati i vari Siri, Google Assistant, Alexa e Cortana

    4/5 La nuova Cortana arriverà in primavera

    L'appuntamento è fissato per la primavera prossima, quando debutterà la nuova versione di Windows 10, Redstone 4. L'occasione del rilascio dell'aggiornamento del sistema operativo sarà l'occasione per vedere la nuova interfaccia dell'assistente virtuale made in Redmond, ad oggi usato da oltre 150 milioni di utenti in tutto il mondo all'interno di tutte le piattaforme in cui è presente, Xbox compresa.
    Che novità porterà in dote? Le indiscrezioni raccontano di un'esperienza d'uso completamente differente rispetto all'attuale e molto più completa, rivisitata a dovere per rendere Cortana molto più centrale per il prossimo Windows 10. Nel frattempo è bene sapere che l'assistente è stato di recente aggiornato per funzionare su device mobili iOs e Android (l'ultima release ancora deve essere resa disponibile in Italia), con l'intento di assicurare totale continuità tra pc e smartphone a quegli utenti che operano con desktop e notebook Windows. Sulla piattaforma di Google, in particolare, dove Cortana può essere impostato (per il momento solo negli Usa e solo manualmente premendo il tasto Home del telefonino) come assistente di default, è stato aggiunto un nuovo widget che permette un rapido accesso alle azioni più comuni direttamente dalla schermata principale. Nel segno della convergenza è anche la partnership che Microsoft ha stretto lo scorso agosto con Amazon per poter utilizzare i due sistemi facendoli comunicare l'uno con l'altro. Tramite Cortana si potrà cioè attivare e interagire con Alexa e, viceversa, ordinando all'hub digitale Echo del colosso di Seattle (o a qualsiasi dispositivo compatibile) di aprire Cortana.

    © Riproduzione riservata