Tecnologia

Alla startup Wash Out il premio da 800mila euro dello show B Heroes

  • Abbonati
  • Accedi
Startup

Alla startup Wash Out il premio da 800mila euro dello show B Heroes

Va a un'applicazione che gestisce un servizio di lavaggio auto e moto (per clienti privati) direttamente in strada l'investimento finale di 800mila euro messo in palio dal programma B Heroes e finanziato da Boost Heroes e Intesa Sanpaolo Innovation Center. Wash Out, startup milanese cresciuta nell'incubatore Speed Mi Up dell'Università Bocconi, è stata infatti selezionata come la migliore nuova impresa innovativa al termine del percorso di accelerazione di quattro mesi che ha coinvolto 12 progetti, selezionati tra gli oltre 550 presentati. I capitali raccolti, come ha confermato uno dei fondatori della società, Christian Padovan, “saranno usati principalmente per allargare il team nelle funzioni scoperte e per far conoscere il servizio”.
Il format ideato e promosso da Fabio Cannavale (presidente di lm foundation e Ceo di lastminute.com Group) in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha inoltre premiato con un gettone partecipativo di 150mila euro (che coprirà i costi di un percorso di formazione di tre mesi, gestito in partnership con Cariplo Factory, focalizzato su tematiche amministrative, legali, organizzative e di business) anche le due startup che hanno dimostrato le migliori potenzialità per scalare il proprio business sui mercati internazionali. Le scaleup interessate, che al termine del percorso incontreranno investitori e aziende nei principali Hub internazionali di Intesa Sanpaolo (Londra, New York, Hong Kong, Dubai), sono Bluebrake, che ha realizzato un sistema Abs per le bici elettriche in grado di aumentare la sicurezza durante la frenata, e la stessa Wash Out. Le altre startup arrivate alla selezione finale, oltre a Wash Out, sono Fitprime (network per il fitness attivo in 59 città italiane), Homepal (sito per comprare, vendere e affittare casa senza intermediari), Start2impact (piattaforma social per la formazione sui lavori del futuro) e 3Bee (che ha sviluppato un innovativo sistema di monitoraggio da remoto delle api).
Le iscrizioni alla seconda edizione di B Heroes sono già aperte e a settembre scatteranno le nuove selezioni; il bilancio della prima edizione si chiude con oltre 130 imprenditori coinvolti e un monte investimenti destinato alle nuove imprese di cGomplessivi di 18 milioni di euro.

© Riproduzione riservata