Tecnologia

Startup: Banca Intesa entra nel capitale di Oval Money

  • Abbonati
  • Accedi
Fintech

Startup: Banca Intesa entra nel capitale di Oval Money

Il Gruppo Intesa Sanpaolo entra nel capitale di Oval Money, startup fintech italo-inglese attiva nel mondo del risparmio, che così apre il suo round di finanziamento Serie A, a pochi mesi dal successo del crowdfunding. L'operazione è stata realizzata attraverso Neva Finventures, il Corporate Venture Capital dell'Innovation Center del gruppo che investe in società fintech e in startup che intendono entrare in nuovi mercati e settori chiave quali la Circular Economy e l'Industry 4.0.
Oval Money è la startup che intende accorciare la distanza tra le persone e la finanza. Con Oval chiunque può iniziare a mettere da parte risparmi e a farli crescere investendo. L'app permette di farlo indipendentemente dal capitale a disposizione e sempre in linea con le proprie abitudini e le proprie possibilità. La forza di Oval è garantire un approccio bottom up, reversibile e innovativo al mondo del risparmio assicurando gli stessi standard di sicurezza di un istituto bancario.
Nei prossimi mesi, si legge nella nota, verranno rilasciate sul mercato da Oval Money soluzioni di business innovative, che si svilupperanno, in logica di Open Banking, basate sulla direttiva PSD2 sui pagamenti. Inoltre, grazie al network distributivo di oltre 20.000 tabaccherie italiane convenzionate con Banca 5 si andranno a completare le funzionalità offerte attraverso l'app su mobile.

© Riproduzione riservata