Tecnologia

Smartphone, Huawei supera Apple ed è il numero 2 al mondo. Corre…

  • Abbonati
  • Accedi
i dati gartner

Smartphone, Huawei supera Apple ed è il numero 2 al mondo. Corre Xiaomi

Arriva la conferma anche di Gartner: Huawei è il secondo produttore mondiale di smartphone. Nel secondo trimestre i cinesi hanno superato Apple a conferma che il mercato è sempre di più un partita tra Corea e Cina. Le vendite di smartphone di Huawei sono cresciute del 38,6% . «Gli investimenti, la costruzione del marchio e il posizionamento dei dispositivi Honor hanno contribuito a incrementare le vendite - spiega Anshul Gupta, research director di Gartner -. Huawei distribuisce gli smartphone Honor in 70 mercati in tutto il mondo e sta emergendo come il principale fattore di crescita».

I primi 5 produttori di smartphone al mondo nel secondo trimestre 2018
Migliaia di unità. Fonte: dati GARTNER

Ha pagato quindi la “campagna d’Europa” ma anche l’allungamento del portafoglio prodotti e gli investimenti in tecnologia che hanno portato i suoi telefoni di punta a gareggiare alla pari con iPhone e le famiglie Galaxy e Note di Samsung. Ma il dato più significativo contenuto nel rapporto dell’istituto di ricerca è contenuto nei numeri in fondo alla tabella. Secondo Gartner il mercato smartphone starebbe meglio del previsto. A differenza di Idc e altri osservatori di cose tecnologiche, le vendite sono tornante ad avere un segno più (2%). In realtà, come si legge, un rallentamento della domanda c’è, ma riguarda la fascia alta, gli smartphone sopra i 700 dollari per intenderci.

Nelle retrovie della classifica dei maggiori produttori di smartphone sale la cinese Xiaomi, ora al quarto posto dopo Apple

Prendiamo il caso Apple: le vendite della Mela sono stabili nel secondo semestre. Secondo l’analista di Gartner, «la crescente concorrenza da parte dei marchi cinesi e le maggiori aspettative dei consumatori riguardo al valore del telefonino stanno esercitando un'immensa pressione su Apple». In altre parole, i consumatori faticano a trovare innovazioni, servizi e feature che giustificano la spesa di oltre mille euro. Il gioco non vale la candela. Da qui il successo di smartphone di fascia intermedia che offrono servizi non molto lontani dai primi della classe.

Il nuovo Pocophone 1F di Xiaomi arriverà in Italia il 30 agosto

Prendiamo il caso Xiaomi. Chi si sta muovendo in fretta nelle retrovie è proprio il marchio cinese da poco arrivato sul mercato italiano. Nei giorni scorsi ha lanciato in India il telefono di fascia alta al prezzo più basso. Il nuovo smartphone della compagnia orientale, si chiama F1 e appartiene al neonato marchio low cost Pocophone di Xiaomi. Arriverà in Italia il 30 agosto. Diciamo subito che è spartano nel look ma ben dotato sul fronte hardware. Un perfetto esempio quindi di questa nuova generazione di smartphone asiatici, concreti e potenti, o per dirla in altro modo, bruttini ma che sanno fare quasi tutto. Il telefonino possiede un display da 6,18 pollici, monta infatti un processore Snapdragon 845 di Qualcomm, insieme a 6 o 8 GB di Ram e fino a 256 GB di memoria interna. Potente anche la batteria, da 4.000 mAh.
Il comparto fotografico si presenta con una doppia fotocamera posteriore, da 12 e 5 megapixel, più un sensore frontale da 20 megapixel. L'intelligenza artificiale riconosce 25 categorie di oggetti e oltre 200 scenari diversi per regolare le impostazione dello scatto, che non è stabilizzato.

© Riproduzione riservata