Viaggi24

Fuga di coppia a San Valentino, mete vicine

  • Abbonati
  • Accedi
Mostre & Eventi

Fuga di coppia a San Valentino, mete vicine

  • – di Arianna Garavaglia
La Costiera Amalfitana. Nella foto Positano (Milestone Media)
La Costiera Amalfitana. Nella foto Positano (Milestone Media)

Un giro in mongolfiera per ammirare le montagne più celebri delle Dolomiti: le Tre Cime di Lavaredo, emblema dell'Alto Adige, i Tre Scarceri e la Meridiana dei Monti di Sesto.
È un San Valentino all'insegna dell'adrenalina e relax quello propone Wellbeing-Hotel Monika, quattro stelle a Sesto in Alta Pusteria.

GUARDA LA GALLERY

Qui c'è spazio anche per il benessere grazie alla spa di 800 m² con percorso wellness che si snoda tra la classica sauna finlandese, la nuova sauna con i getti di vapore, la sauna bio alle erbearomatiche e uno spazioso bagno di vapore aromatico che fa respirare pelle e polmoni con fragranze alpine. La piscina indoor, poi, accoglie gli ospiti per nuotare e sdraiarsi su lettini ergonomici con idromassaggio e liquidsound, dispositivo che diffonde la musica sott'acqua regalando momenti di puro relax a ritmo di melodie new age. Un paradiso per gli innamorati.
Il pacchetto San Valentino 2014 prevede 7 notti nella camera matrimoniale Allegra, servizio prima colazione fino alle ore 18.00, trattamento pensione ¾ Gourmet del Monika e tutti i servizi offerti per il vostro benessere. Quote da 770 euro a persona, in doppia. Supplemento giro in mongolfiera da 85 euro a persona. Giro in elicottero da 99 euro.
(Design Wellness Hotel Monika, Via del Parco 2, Sesto Alto Adige. Per info clicca qui)

A VERONA, SOTTO IL BALCONE DI GIULIETTA
Il profilo inconfondibile dell'Arena in Piazza Bra. L'antico foro romano di Piazza delle Erbe, sede del mercato con la Fontana, la Torre dei Lamberti e il secentesco Palazzo Maffei.
Ma soprattutto il balcone di Giulietta uno dei luoghi più visitati della città.
Perché non si può dissociare la città veneta dall'amore adolescente e tragico raccontato cinque secolo fa da William Shakespeare.
E siccome, a volte, la letteratura è più potente della realtà nella città veneta si respira ancora un'atmosfera romantica, ideale per festeggiare il San Valentino con cena e musica in un palazzo storico in pieno centro.
Il Palazzo Victoria, a due passi dall'Arena, è il risultato della sovrapposizione secolare di arti, architetture e stili. Rovine d'epoca romana e affreschi classici sono parte integrante di questo hotel che per San Valentino propone il pacchetto "Un Amore". L'offerta include soggiorno in camera doppia di lusso, un cocktail speciale al bar dell'hotel, musica dal vivo con i violini la sera del 14 febbraio, una cena romantica creata dall'executive chef Carmine Calò del Ristorante Borsari36 e due omaggi. (Palazzo Victoria, Via Adua 8, Verona. Prezzi da 145 euro a persona a notte con inclusa prima colazione con un soggiorno minimo di 2 notti. Per info e prenotazioni clicca qui)

PARMA E REGGIO, SAN VALENTINO PER CASTELLI
Cattedrali, teatri storici, residenze reali e ottima cucina. Per un weekend di San Valentino di arte e gusto la zona di Parma e Reggio Emilia, si rivela un'ottima scelta.
Da non perdere il centro storico di Reggio Emilia con la Cattedrale romanica e la Basilica della Ghiara con i suoi affreschi secenteschi, tra cui una crocifissione del Guercino. Bellezza e gusto si intrecciano a Parma, capitale della musica e della gastronomia. Sono tanti i monumenti da scoprire come la Camera di San Paolo affrescata dal Correggio. O il Museo Glauco Lombardi che ospita cimeli su Napoleone Bonaparte e Maria Luigia d'Austria, innamorata di Parma. La duchessa visse anche nella Reggia di Colorno, a 12 km dal centro parmense, edificio di 400 sale, cortili, e con un splendido giardino alla francese.
Per una fuga romantica INC HOTELS GROUP propone il pacchetto "Coccole a San Valentino". La proposta include due notti dal 14 al 16 febbraio nel Best Western Classic Hotel di Reggio Emilia con trattamento b&b in camera doppia Superior e uso gratuito del centro benessere. Venerdì 14 è prevista la visita a Reggio Emilia e la cena nel ristorante dell'hotel "L'Amorotto", il secondo giorno si va alla scoperta delle meraviglie di Parma e alla Reggia di Colorno (con un biglietto omaggio) e si cena a Colorno a base di prodotti tipici locali. Compreso anche un aperitivo. (Prezzi di 380 euro per coppia. Per informazioni clicca qui).

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE DI FIRENZE, MARCHE E COSTIERA AMALFITANA

7 febbraio 2014

Fuga di coppia a San Valentino, mete vicine. Parte II

Fuga di coppia a San Valentino, mete lontane

Fuga di coppia a San Valentino, mete lontane. Parte II

© Riproduzione riservata