Viaggi24

Salento, al via la Festa di Cinema del Reale

  • Abbonati
  • Accedi
Mostre & Eventi

Salento, al via la Festa di Cinema del Reale

  • – di Arianna Garavaglia
(ph Martina Leo)
(ph Martina Leo)

Ayat Najafi ed Emmanuel e Patrice Leconte. Al loro "coraggio di artisti e alla libertà di espressione" vanno i premi del Cinema del Reale 2016, rassegna cinematografica alla tredicesima edizione, prevista da domani a sabato 23 a Specchia, borgo salentino.
Di Najafi verrà proiettato "No Land's Song", documentario sulla lotta di alcune donne iraniane per ottenere il diritto, negato dal regime, di esibirsi in un concerto pubblico.
Per i Leconte è previsto "Je suis Charlie", documentario dedicato ai giornalisti di Charlie Hebdo, uccisi nell'attacco terroristico di Parigi del 7 gennaio del 2015.

Il programma del festival
Protagonisti dell'edizione 2016 sono i grandi autori italiani premiati con le loro opere più recenti come "Fuocoammare" di Gianfranco Rosi (Orso d'Oro al Festival di Berlino 2016), e "87 ore" della regista palermitana Costanza Quatriglio (Premio Speciale ai Nastri d'Argento 2016).
Per i film internazionali sono in programma  "Mavis!" (2015) di Jessica Edwards, sulla figura di Mavis Staples, cantante e attivista per i diritti civili; "Our last tango" (2016) di German Kral, dedicato alla storia d'amore fra due famosi danzatori di tango in Argentina;" Alla ricerca di Vivian Maier" (2013) di John Maloof sullla fotografa americana; e "Banksy does New York", pellicola di Chris Moukarbel sullo street artist anonimo e le sue opere nella città americana.

La Festa di Cinema del Reale ha anche diversi eventi collaterali come laboratori aperti tutti di danza, fotografia e tecniche cinematografiche e poi la festa di chiusura sulla terrazza del cinquecentesco Castello Risolo che, per l'occasione, si trasforma in una discoteca sotto le stelle.

19 luglio 2016

© Riproduzione riservata