Viaggi24

Aosta, antichi tesori ai piedi delle Alpi. Le informazioni

  • Abbonati
  • Accedi
Weekend

Aosta, antichi tesori ai piedi delle Alpi. Le informazioni

Dove mangiare
Situato a poca distanza dal Teatro Romano, la Brasserie Café D'Europe è un luogo elegante e, allo stesso tempo, informale, dall'atmosfera tipica delle brasserie francesi. Aperto a pranzo e a cena, il menù offre una cucina tradizionale italiana preparata e presentata con creatività e raffinatezza. Accompagnata da una ampia selezione di vini locali e internazionali.

Per chi volesse provare specialità valdostane, oltre alla cucina italiana, in centro, a pochi passi dalla piazza centrale, si trova il Caveau Restaurant (Via Xavier De Maistre, 12). Un ambiente tradizionale e accogliente ideale per cogliere tutto il gusto della regione alpina.

Dove dormire
Nel centro storico di Aosta, ha da poco riaperto le sue porte il Duca d'Aosta Modern Retro Hotel. Preservata con la storica facciata di mattoni, gli interni sono stati rivisitati creando una fresca fusione retrò di design italiano della prima metà del Novecento. Dispone di 60 camere arredate in stile retrò, con materiali naturali come legno e pietra, ma con tutti i comfort moderni. E' il luogo ideale per scoprire i tesori romani della città e raggiungere comodamente le principali località turistiche e naturali della regione.
Costo: a partire da 112 euro la camera doppia

Sempre nel centro storico, a pochi passi dall'arco d'Augusto e accanto al Ponte romano, lungo la via Francigena, si trova l'Hotel Cecchin ricavato all'interno di un antico edificio. Dispone di camere arredate in tradizionale stile alpino dotate di ogni comfort e di un ristorante dove viene servito un menù con specialità regionali
Costo: a partire da 90 euro la camera doppia con colazione

Per dedicare più tempo al relax si può soggiornare al QCTermemontebianco, situato in località Pallasieux a breve distanza da Pré-Saint-Didier. Oltre alla posizione unica, ai piedi del Monte Bianco, questo 4 stelle dispone di una Spa di 1000 mq dove si può scegliere tra idromassaggi, piscina panoramica, saune, bagno turco e diversi percorsi rigeneranti. Durante il weekend, si aggiungono poi sessioni di yoga, anche individuali. Gli ospiti hanno, inoltre, libero accesso anche alle terme di Pré-Saint-Didier. L'hotel dispone di 57 camere, eleganti, ampie e confortevoli, e un ristorante dove gustare specialità della cucina mediterranea e valdostana rivisitate con creatività e preparate con ingredienti genuini e a km 0.
Costo: a partire da 214 euro la camera doppia

© Riproduzione riservata