Viaggi24

Toscana, remise en forme di primavera

  • Abbonati
  • Accedi
Weekend

Toscana, remise en forme di primavera

  • – di Francesca Pace
(PH Tombolo Talasso Resort)
(PH Tombolo Talasso Resort)

La primavera si avvicina e cresce la voglia di stare all'aria aperta e di accoglierla in bellezza. Niente di meglio, allora, che dedicarsi a una remise en forme per corpo e mente in un luogo rigenerante, lontano dalla città, circondati solo dalla natura. Come la Toscana, tra le spiagge della sua famosa riviera etrusca, le dolci colline del Chianti senese e fiorentino, la splendida Val d'Orcia, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, o, ancora, la Garfagnana, ricoperta da boschi selvaggi.

Oltre a regalare le prime occasioni per rilassarsi all'aria aperta, l'ambiente marino è un luogo di benessere naturale per mente e corpo. E lungo la Costa degli Etruschi, a Castagneto Carducci, circondato da vaste pinete, si trova il Tombolo Talasso Resort, un complesso unico in Italia per ampiezza, eleganza e strutture dedicato alla talassoterapia. Ricavato negli spazi di una ex colonia degli anni '30, è un raffinato resort a cinque stelle il cui nome deriva dai caratteristici tomboli, le dune di sabbia ricoperte di vegetazione a macchia mediterranea, tipiche delle coste della bassa Toscana.
Al suo interno sono state create cinque piscine di acqua di mare coperte in grotta che sfruttano, secondo un metodo antichissimo, le risorse dell'ambiente marino: acqua, alghe, fanghi, sabbia e clima. Ciascuna vasca è destinata a una funzione specifica: l'hydrobike per un'attività motoria soft, l'idromassaggio per la circolazione, la piscina emozionale multisensoriale che riproduce l'effetto protettivo del ventre materno. Oltre alle piscine, si possono scegliere diversi trattamenti come idromassaggi, massaggio, impacchi di fanghi. La talassoterapia è, inoltre, indicata anche per trattare alcuni disturbi, come l'allergia o l'insonnia, e si può personalizzare il programma grazie alla consulenza della d.ssa Giovanetti, direttore sanitario del resort. Tra i vari percorsi proposti, per la primavera è particolarmente indicato il Rituale Tombolo Km 0 (a partire da 120 euro escluso il soggiorno), che favorisce il risveglio del corpo e lo prepara alla bella stagione. Dopo un peeling ai sali marini, ci si dedica al risveglio muscolare e della circolazione sulla pedana vibrante. A questo segue un idromassaggio arricchito con alghe à la carte- miscelate da un'operatrice in base alle esigenze dell'ospite - che stimola il microcircolo e favorisce la perdita dei liquidi, completato da un impacco con limo km 0, ottimo per il metabolismo, per idratare e rimineralizzare i tessuti. Il percorso si conclude con un massaggio drenante localizzato che depura il corpo in profondità. La cura della salute continua anche a tavola, dove nel ristorante interno, oltre a scegliere tra piatti della tradizione locale, sono proposti anche menù personalizzati, come quello ipocalorico o detox.

A Barga, in provincia di Lucca, tra Valle del Serchio e Garfagnana, si trova il Renaissance Tuscany Resort, un resort Beauty Spa, elegante e accogliente, che offre trattamenti benessere e relax personalizzati. Immerso in un parco naturale di 600 ettari, è un luogo dove viene spontaneo lasciare tutti i pensieri e dedicarsi solo a se stessi. Oltre alle 180 camere e suite spaziose e confortevoli, il resort offre un'esclusiva area wellness dotata di piscina interna riscaldata con idromassaggio, nuoto controcorrente e cascata cervicale, soft sauna, doccia emozionale con cromoterapia e aromaterapia, cascata di ghiaccio, bagno turco e una palestra per attività fisica. Per una remise en forme di primavera, a questo si possono aggiungere i trattamenti compresi nella proposta Beauty Spa experience package (a partire da 278 euro a notte in camera doppia) che include: un trattamento Spa per 2 persone - a scelta tra scrub al sale marino del Mediterraneo ed estratti di frutti rossi seguito da un idromassaggio oppure scrub con zucchero di canna, soia e ginseng siberiano da abbinare a un lussuoso bagno di vapore con oli essenziali – e un prodotto in omaggio per la cura del viso o del corpo utile al mantenimento una volta tornati a casa. A questo si aggiunge la gustosa cucina toscana, proposta nei due ristoranti del resort: La Veranda, che propone un menu à la carte ispirato ai sapori classici della cucina toscana rivisitata in chiave moderna oppure il Nour Lounge, ideale per un pranzo, uno spuntino veloce e leggero oppure per un aperitivo a fine giornata.

A 12 chilometri da Montalcino, nel cuore della campagna della Val D'Orcia, tra boschi, uliveti e i pregiati vigneti destinati alla produzione del famoso Brunello, si trova il Castello di Velona Resort, Spa & Winery che riapre le sue porte il 18 marzo, dopo la chiusura invernale. E' un lussuoso 5 stelle ricavato da un'antica fortezza difensiva che, per la sua funzione originaria, domina tutta la vallata con una vista a 360 gradi. Al suo interno sono state ricavate 44 fra camere e suite, arredate con mobili d'epoca, soffitti a volta, pavimenti in cotto e grandi camini decorativi, un salotto all'aperto nell'antico chiostro al centro del Castello, una suggestiva terrazza ristorante dove gustare i sapori toscani dalla colazione ai primi raggi del mattino alla cena, illuminata da romantici tramonti. In questo ambiente raffinato è stato ricavato un grande centro benessere, la Oli SPA che sfrutta le proprietà benefiche della sorgente di acqua termale magnesio-solforosa che sgorga nel vicino Monte Amiata. All'interno si trovano quattro vasche di acqua calda sorgiva, due interne e due “infinity pool” esterne, con vista a perdita d'occhio sulle colline e vigneti, bagno turco, sauna, docce emozionali. A cui abbinare un'ampia scelta di trattamenti, per il viso e per il corpo, rigorosamente naturali, e percorsi aromaterapici per un'esperienza rigenerante del corpo e dello spirito. Nei momenti liberi si può, poi, fare una gita a Montalcino, trekking o passeggiate a cavallo, per godersi questo paesaggio unico.

Relax, trattamenti, ottima cucina e vita all'aria aperta. E' un benessere a 360 gradi quello proposto da Fonteverde, un elegante Spa resort ricavato all'interno di un palazzo Mediceo di San Casciano dei Bagni, affacciato sui colli della Val d'Orcia. Circondati dal fascino rinascimentale del tempo, ci si rigenera nelle piscine termali, interne ed esterne, alimentate dalle sorgenti di Fonteverde, ricche di zolfo, calcio, fluoro e magnesio, che sgorgano a una temperatura naturale di 42°C. Un medical coach, poi, è a disposizione per mettere a punto un percorso benessere personalizzato. Per la primavera, e in occasione dei prossimi ponti, il resort propone diverse offerte per il weekend (con prezzi a partire da 672 euro a persona in camera doppia) oppure anche solo come Day Spa per ospiti esterni. Per una remise en forme completa, sia per il corpo sia per la mente, in questa stagione è consigliato il Percorso Etrusco che combina l'acqua termale delle piscine con gli effetti del vapore della sauna, del bagno turco e della grotta. La bellezza del luogo, poi, invita a stare all'aria aperta, dedicandosi a passeggiate nella campagna della Val d'Orcia, una visita al borgo di San Casciano o a gite a cavallo. Un paesaggio unico, da ammirare anche al tramonto, dalla splendida terrazza, alla fine della giornata.

© Riproduzione riservata