Viaggi24

Dossier Inaugurato il Masi Wine Bar sotto le Tofane, l’Amarone ad alta quota

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. (none) articoliGuida alle vacanze sulla neve

    Inaugurato il Masi Wine Bar sotto le Tofane, l’Amarone ad alta quota

    E’ stato inaugurato il 20 dicembre sotto le Tofane il nuovo Masi Wine Bar Al Druscié di Cortina d'Ampezzo. Il progetto varato dall'azienda leader nella produzione di Amarone in collaborazione con la Tofana Srl. Sul Col Druscié, per l'esattezza a un'altitudine di 1778 metri, è dunque possibile degustare i vini dell'azienda veronese oltre ad alcune specialità gastronomiche venete, che saranno però complementari rispetto alla centralità dell'esperienza enologica.

    Il nuovo locale si propone come punto di riferimento enogastronomico per amanti della montagna provenienti da tutto il mondo nelle quattro stagioni, accumunati dal desiderio di godersi un ottimo bicchiere di vino circondati da una vista mozzafiato sulle Dolomiti.

    Legno, acciaio, buon vino e cibo
    Questa location prenderà ispirazione dal Masi Wine Bar di Zurigo e soprattutto con il “Vino & Cucina” di Masi Tenuta Canova a Lazise del Garda. Vino al centro, rispetto a cui il cibo è complementare (e spesso trovando il vino anche come ingrediente), ma anche elementi architettonici e stilistici (legno e acciaio). Nel menù infatti troviamo: risotto all'Amarone Costasera, con scaglie di Monte Veronese, Guancialino brasato all'Amarone e miele, e inoltre salumi della Valpolicella affinati al Campofiorin.

    Eccellenza nell’enoturismo
    L’azienda che ha sede a Gargagnago di Valpolicella ha appena conquistato il Global Award Best of Wine Tourism 2019, unica italiana, con il Masi Wine Discovery Museum a Verona. Il fiore all'occhiello nel progetto Masi Wine Experience ha infatti ottenuto il riconoscimento al concorso dedicato alle eccellenze dell'enoturismo mondiale conferito dalle Great Wine Capitals, il network delle dieci città capitali delle aree vitivinicole di eccellenza nel mondo.

    Tour e tasting
    La Masi Wine Experience è presente in Valpolicella Classica (presso la sede storica di Masi e le nobili Possessioni Serego Alighieri con la Foresteria, esperienze enogastronomiche e Wine Shop), sul Lago di Garda (presso Masi Tenuta Canova con Tour and Tasting Wine Bar, Wine Discovery Museum e Wine Shop), a Valdobbiadene (presso Canevel Spumanti con Tour and Tasting e Wine Shop), e all'estero a Zurigo (con il Masi Wine Bar and Restaurant) e a Mendoza in Argentina (nella Tenuta ecosostenibile Masi Tupungato con Tour and Tasting e esperienze enogastronomiche).

    © Riproduzione riservata