Viaggi24

La spiaggia dei Conigli a Lampedusa (quella di Modugno) tra le…

  • Abbonati
  • Accedi
TripAdvisor Beaches Awards

La spiaggia dei Conigli a Lampedusa (quella di Modugno) tra le più belle al mondo

Lampedusa (Marka)
Lampedusa (Marka)

C'è chi ancora oggi continua a chiamarla la piscina di Dio. Così veniva definita la spiaggia dell’isola dei Conigli dal grande Domenico Modugno, follemente innamorato di questi luoghi. A poche centinaia di metri dall’arenile si trova la casa in cui il cantante trascorse gli ultimi giorni della sua vita. E Modugno aveva, ovviamente, ragione da vendere visto il gradimento degli utenti di TripAdvisor che l’hanno eletta la più bella spiaggia d’Italia. E non è certo la prima volta: qualche anno fa, nella stessa classifica (il TripAdvisor Travelers' Choice Beaches Awards) si piazzò al primo posto al mondo.

Luogo di rara bellezza naturalistica e grande fascino si trova all’interno della Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa ed è possibile accedervi solo nelle ore diurne: una misura voluta per proteggere le tartarughe marine Caretta Caretta che da queste parti vengono a deporre le uova. L’origine dei conigli è avvolta nel mistero. C’è chi dice che per un caso fortuito vi siano finiti qui, sull’isolotto che porta il loro nome e che dista appena 30 metri dalla costa di Lampedusa, e che non siano poi riusciti ad andare via. E c’è chi, invece, fa discendere il nome dell’isola (e dunque della spiaggia) dalla denominazione che se ne ritrova in una carta nautica del 1824 redatta dal capitano Smith. In quella carta quest’area viene definita Rabit Island: il riferimento è all’istmo che collega l’isolotto alla costa (rabit in arabo vuol dire infatti collegamento). Nelle cartografie successive, secondo alcune ricostruzioni, il toponimo è stato riportato in maniera impropria e quindi tradotto dall'inglese (rabbit = coniglio) anziché dall’arabo.

Le migliori spiagge secondo la classifica The world's best beaches 2018

La località siciliana sale anche nelle classifiche internazionali: nella Top 10 Europa passa infatti dalla settima posizione dello scorso anno alla seconda di quest'anno e rientra nella Top 10 mondiale aggiudicandosi la settima posizione. La stessa regione ospita l'unica altra spiaggia che è riuscita ad aggiudicarsi un posto tra le 10 migliori d'Europa: al 9/o si trova infatti Cala Rossa a Favignana, che nella classifica nazionale occupa il secondo gradino del podio.

Riconoscimenti a livello nazionale anche per cinque litorali sardi: le due celebri spiagge di Baunei, Cala Mariolu e Cala Goloritze, che si collocano rispettivamente in quarta e sesta posizione, seguono Cala Coticcio a La Maddalena (7), Cala Sinzias a Castiadas (8) e Su Giudeu a Domus de Maria (9). Premiate infine anche la Spiaggia di Tropea a Tropea (3), la Baia del Silenzio a Sestri Levante (5) e la spiaggia della Marinella a Palinuro, new entry nella classifica di quest'anno, che si colloca in decima posizione.

Top 10 spiagge Italia

Spiaggia dei Conigli, Lampedusa
Cala Rossa, Isola di Favignana
Spiaggia di Tropea, Tropea
Cala Mariolu, Baunei
Baia del Silenzio, Sestri Levante
Cala Goloritze, Baunei
Spiaggia di Cala Coticcio, La Maddalena
Cala Sinzias, Castiadas
Spiaggia di Su Giudeu, Domus de Maria
Spiaggia della Marinella, Palinuro

Top 10 spiagge Europa
La Concha Beach, Paesi Baschi, Spagna
Spiaggia dei Conigli, Sicilia, Italia
Falesia Beach, Algarve, Portogallo
Playa de Ses Illetes, Isole Baleari, Spagna
Balos Lagoon, Creta, Grecia
Bournemouth Beach, Regno Unito
Elafonissi Beach, Crete, Grecia
Fig Tree Bay, Famagusta District, Cipro
Cala Rossa, Sicilia, Italia
Playa de Muro, Isole Baleari, Spagna

Top 10 spiagge mondo
Baia do Sancho, Pernambuco, Brasile
Varadero Beach, Cuba, Caraibi
Eagle Beach, Aruba, Caraibi
La Concha Beach, Paesi Baschi, Spagna
Grace Bay, Turks and Caicos, Caraibi
Clearwater Beach, Florida, Stati Uniti
Spiaggia dei Conigli, Sicilia, Italia
Seven Mile Beach,Isole Cayman, Caraibi
Playa Norte, Penisola dello Yucatán, Messico
Seven Mile Beach, Giamaica, Caraibi

© Riproduzione riservata