Branded content creato per Cucinelli

Storie di abiti

Il guardaroba dell'uomo Cucinelli si compone di prodotti esclusivi, fatti con grande manualità e maestria e dotati di distintiva riconoscibilità. Un uomo in grado di abbinare con disinvoltura l'informale al formale, l'elegante allo sportivo e il classico all'active, in un mix unico il cui minimo comun denominatore è l'affinamento di uno stile individuale.


La cura sartoriale e i materiali di prima qualità rimangono i capisaldi della filosofia del brand, ma vengono di volta in volta declinati e interpretati per dar voce al carattere volitivo e alle mutevoli aspirazioni dell'uomo moderno.

models models

Un sapere rinnovato da combinazioni moderne, da una continua ricerca di tessuti nuovi e innovativi e da una vestibilità che esalta il corpo maschile. L'uomo di Brunello Cucinelli non è mai statico: si evolve incessantemente, rimanendo però sempre autentico e fedele a se stesso. Il suo look è equilibrato, semplice, raffinato, con tocchi di casual-chic volti a spezzare il rigore, in un inno alla versatilità e alla disinvoltura, dove l'abito si fonde in un tutt'uno con la persona. La ricerca dedicata all'eleganza maschile riflette i valori legati alla terra, alla storia e alle persone dello storico borgo umbro di Solomeo, dove nascono le collezioni.

La Primavera Estate 2019 trae ispirazione dalle suggestioni dei ruggenti anni '20, quando per la prima volta l'eleganza formale è stata contaminata da elementi appartenenti al mondo di sport nobili quali il golf e il tennis. Oggi come allora, la combinazione tra raffinatezza e gusto 'casual' definisce un look estremamente contemporaneo, in cui le linee sartoriali degli abiti accolgono tessuti particolari e vengono abbinate a elementi sportivi che danno nuova linfa allo stile maschile: camicie con fantasie colorate, t-shirt dettagliate e felpe leggerissime.

models

Le fiammature del lino, il pregio della seta, la gabardine di lana e il cotone Sea Island arricchiscono i tradizionali tessuti pied-de-poule, check e gessati, ingentilendo e allo stesso tempo caratterizzando l'estetica delle giacche. Alle fantasie si aggiunge poi una particolare attenzione alle texture, sia in colore unito che nei cosiddetti falso unito: chevron, grisaglie, effetto solaro, denim di lino e lino délavé.

I ragazzi che affinano ogni giorno i tratti distintivi dell'abito Brunello Cucinelli ne interpretano lo stile in armonia con un mondo a misura d'uomo, un mondo immerso nella pace e nella serenità della campagna umbra, nel borgo di Solomeo, dove tutto ha inizio.