Asturias - Paraiso natural
Contenuto Pubblicitario
Tornate al Paradiso - Veniet alle Asturie, il Paradiso Naturale della Spagna

Visitare il Principato delle Asturie è un’esperienza per la quale è necessario attivare tutti e cinque i nostri sensi. Parliamo di un viaggio attraverso un territorio stupefacente, quello delle zone atlantiche, bagnate dal Mar Cantabrico, nel Golfo di Biscaglia; destinazioni che stupiscono con paesaggi naturali verdissimi, montagne ripide, laghi nascosti, coste rocciose e baie con spiagge vaste e solitarie.

CoLe Asturie si rivelano ai nostri sensi come un territorio delle meraviglie, con città d’arte e paesini abbarbicati sulla roccia, e tanto altro.

Immergersi nelle Asturie significa fare una scelta a un ritorno a tutto ciò che è naturale, lontano dallo stress e della routine quotidiana; sono infatti un luogo autentico, vitale, rispettoso con il passato e con il presente, accogliente ma allo stesso tempo moderno e cosmopolita.
Le Asturie concentrano, come se si trattasse di una pozione magica, l’orgogliosa essenza di tutte le culture che hanno cercato di conquistarla, con successo alterno, e hanno lasciato un’impronta indelebile sotto forma di storia, leggenda, architettura o usanze. Queste tradizioni sono ancora tenute vive da una ricchissima offerta di turismo rurale inserito in un contesto naturalistico ancora incontaminato.

Asturias panorama

Sono territori che diventano destinazione imprescindibile per chi si avvicina a un turismo sostenibile e responsabile. Parlare di turismo ecosostenibile è d’obbligo se si parla di Asturie, visto il patrimonio inestimabile di questa terra, patrimonio che solo un sistema turistico attento e rispettoso può tutelare. Infatti oltre alle Riserve della Biosfera, le Asturie possiedono 7 riserve naturali, 39 monumenti naturali ed altri 2 paesaggi protetti.
Il trekking è probabilmente il miglior modo per ammirare questi angoli rigogliosi anche se Le Asturie possiedono itinerari alla portata di tutti e per tutti i gusti, anche per coloro che vogliano organizzare solamente una breve incursione.
Gli amanti del cicloturismo possono divertirsi affrontando percorsi fantastici che ripercorrono alcune delle tappe della Vuelta Ciclista de España passando, per esempio, da Lagos de Covadonga o sull’ Angliru, nella zona montuosa situata nel territorio di Riosa.

Asturias costa

Terra di pescatori che hanno saputo costruire i loro paesi in verticale sui pontili, al sicuro dalle peggiori maree, regalandoci 18 paesi marinari dalla cultura ancestrale e dalla bellezza pittoresca, le Asturie ci offrono 401 chilometri di costa, la costa meglio tenuta di tutta la Spagna. Le spiagge sono ideali per l’estate, ma anche per passeggiare in pieno inverno. Madre Natura ci regala in questo territorio sia ampie spiagge, aperte e selvagge, che piccole insenature. Ma la costa delle Asturie stupisce soprattutto per essere parte di un magico binomio fatto di spiagge accoglienti e bellissime e ripide montagne; un binomio capace di regalare paesaggi davvero unici.

Asturias paese

La costa delle Asturie è infatti situate ai piedi dei Picos de Europa (letteralmente: Picchi d'Europa) chiamati così proprio perché sono le prime montagne europee visibili per le navi che arrivano dall'America; una catena montuosa facente parte della Cordigliera Cantabrica.
Il Picos de Europa è anche Parco Nazionale; la ricchezza della flora e fauna di questa zona protetta si può vedere nei diversi tipi di boschi e di specie protette che vi vivono. Basti pensare che le Asturie sono ormai l’ultimo rifugio dell’Europa occidentale per gli orsi Grizzly, infatti, in questo territorio incontaminato, vivono liberamente ancora 200 esemplari della specie.

Asturias spiaggia

Le Asturie sono ricchissime di luoghi di devozione e spiritualità che vengono raggiunti ogni anno da migliaia di pellegrini. Tra questi, uno dei più suggestivi, è senza alcun dubbio il Santuario di Nostra Signora di Covadonga, costruito in un punto della montagna così ripido e inaccessibile da essere ritenuto “opera degli angeli”- Tanti pellegrini affrontano ogni anni gli itinerari del nord del Cammino di Santiago, che confluiscono nel Principato e che hanno Oviedo come centro, itinerari che sono stati dichiarati dalla UNESCO Patrimonio dell'Umanità. La regione, in realtà, ne possiede cinque diversi, ciascuno dei quali con una propria bellezza e singolarità. Il Cammino di Santiago è molto più che un itinerario. Un percorso che mostra anche autentici gioielli d’architettura nascosti, un itinerario strutturato in segmenti di diverse lunghezze, difficoltà e fascino.

Per maggiori informazioni vai su www.turismoasturias.it