Fisher Investments Italia
Contenuto pubblicitario
Scopri 77 consigli su come gestire finanze e vacanze quando smetti di lavorare.

Scopri 77 consigli su come gestire finanze e vacanze quando smetti di lavorare.




Definire i tuoi obiettivi pensionistici e assicurarti di avere i mezzi per raggiungerli può sembrare difficile. Per aiutarti, Fisher Investments Italia ha raccolto 77 preziosi consigli da parte di investitori di successo in pensione da cui puoi imparare come garantirti una pensione serena.

Se disponi di un patrimonio di almeno 350 mila € puoi ottenere senza spese oggi stesso la guida 77 consigli pensionistici per gli investitori e gli aggiornamenti periodici.


Tra i consigli che scoprirai c’è l’importanza di risparmiare il più possibile quando ancora lavori. È più facile vivere al di sotto delle proprie possibilità quando si riceve regolarmente uno stipendio piuttosto che quando si vive con un reddito da investimento. Quando si è ancora in attività è inoltre il periodo migliore per tagliare certi costi senza compromettere il proprio tenore di vita. Una volta che avrai iniziato sarai sorpreso di scoprire le tante possibilità che hai a disposizione per ridurre senza sforzi le tue spese.

Oltre a gestire il tuo patrimonio è importante che lo investi per farlo crescere di valore. Non lasciare il tuo denaro in liquidità ma destinalo ad investimenti produttivi come le azioni. Non dimenticare che più lungo è il tuo orizzonte d’investimento, maggiore è la percentuale di azioni che dovresti includere nel tuo portafoglio.

Lungo il percorso, Fisher Investments Italia e gli investitori di successo in pensione che si affidano a noi ti raccomandano di determinare il tuo patrimonio netto. Nel farlo, considera tutti i beni che possiedi, poiché solo una stima accurata del tuo patrimonio può consentirti di sviluppare una strategia adatta alle tue esigenze.

 

Visita il sito

Come puoi raggiungere i tuoi obiettivi pensionistici? Scopri come gli investitori di successo in pensione hanno raggiunto i loro obiettivi con la guida 77 consigli pensionistici per gli investitori e gli aggiornamenti periodici.


Uno dei consigli più importanti è rivolgerti a qualcuno di fidato che possa aiutarti ad assumere le giuste decisioni finanziarie. Può essere un professionista finanziario, un avvocato, un commercialista o un amico con esperienza nel settore che conosca te e i tuoi obiettivi, purché sia qualcuno con cui ti senti a tuo agio. Dovresti inoltre fidarti della conoscenza, della formazione e dell’esperienza del tuo gestore patrimoniale, e verificare con cura la sua strategia e le sue raccomandazioni d’investimento, la struttura societaria e commissionale e la qualità del servizio offerto.

Scopri i consigli degli investitori di successo in pensione con la guida 77 consigli pensionistici per gli investitori e gli aggiornamenti periodici.


Riceverai molti consigli non soltanto sulla gestione dei tuoi investimenti ma anche su come rendere la tua pensione più serena, organizzando viaggi con la tua famiglia, decidendo di trascorrere la tua pensione all’estero, dedicandoti ai tuoi passatempi preferiti, o ancora generando reddito facendo quello che più ti piace.

Se vuoi viaggiare non aspettare e fallo subito quando vai in pensione, così da poter viaggiare quando sei in una buona forma fisica e mentale. Forse desideri andare in crociera con i tuoi figli e nipoti o semplicemente fare visita più spesso ai tuoi cari. Quale che sia la destinazione, perché non inizi la pensione con un po’ di meritato riposo?
Infine, non dimenticare di pianificare il tuo tempo libero. Molti investitori in pensione sostengono che creare ed aggiornare un piano pensionistico li ha aiutati a non perdere la rotta verso i propri obiettivi una volta in pensione. Pertanto, considera la possibilità di partecipare a dei corsi per restare mentalmente attivo durante la pensione. Lo stesso vale per la tua salute. Trascorri il tuo tempo facendo attività che ti piacciono e ti motivano.

Scopri consigli che possono migliorare le tue finanze e il tuo stile di vita con la nostra guida 77 consigli pensionistici per gli investitori e gli aggiornamenti periodici.

 

Meriti di goderti la pensione e Fisher Investments Italia è qui per aiutarti a farlo. Pianifica la tua pensione grazie ai preziosi consigli di investitori di successo in pensione come te.

Ricevi oggi stesso senza spese la guida 77 consigli pensionistici per gli investitori e gli aggiornamenti periodici.

 

Investire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato. Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili di performance future. Il valore degli investimenti, e i relativi rendimenti, sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.


Fisher Investments Italia è la denominazione commerciale utilizzata dalla succursale di Fisher Investments Ireland Limited operante in Italia (“Fisher Investments Italia”). Fisher Investments Italia è iscritta con il n° 182 nell'“Elenco delle Imprese di Investimento autorizzate in altri Stati UE con succursale in Italia”, tenuto dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“Consob”), e al Registro delle Imprese di Parma (numero di iscrizione e codice fiscale: 97838750152; partita IVA: 02903080345; numero REA: PR-276048).


Il presente documento contiene le opinioni generali di Fisher Investments Italia e Fisher Investments Europe e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza personalizzata in materia di investimento o di natura fiscale, né tantomeno come un riflesso delle performance dei clienti. Non è possibile garantire che Fisher Investments Italia o Fisher Investments Europe manterrà queste opinioni, che potrebbero cambiare in qualsiasi momento in base a nuove informazioni, analisi o riconsiderazioni. Nulla nel presente deve essere inteso come una raccomandazione o una previsione delle condizioni di mercato. Al contrario, è da intendersi come l’illustrazione di una tesi. Le condizioni di mercato attuali e quelle future potrebbero presentare numerose differenze rispetto a quelle qui illustrate. Inoltre, non si forniscono garanzie in merito all'accuratezza delle ipotesi formulate negli esempi qui presenti.

L’investimento nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire il rimborso totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono una garanzia né un indicatore affidabile di performance future. Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati finanziari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.