|
||||||
|
|
||||||
2 Aprile 2010IL DOPO ELEZIONI / L'efficienza è la via del federalismodi Massimo BordignonNon c'è dubbio che il risultato elettorale, con la conquista da parte della Lega Nord della presidenza QUESTIONE SETTENTRIONALE / Perché il Nord non guarda più a norddi Carlo TrigiliaForse mai come in queste elezioni regionali si è parlato meno di regioni. Eppure non mancavano certo IMPRESE E BUROCRAZIA / Un click di troppoComUnica, il canale telematico per risolvere con un click gli adempimenti burocratici per avviare SUI BINARI DI PARIGI / Privati francesi ad alta velocitàIl finanziamento privato di una ferrovia ad alta velocità in Francia è un segno dei tempi. Se anche il GUADAGNI ASTRONOMICI / Senza regole l'hedge fa boomUn uomo da quattro miliardi di dollari, il nuovo re americano degli hedge fund David Tepper. In vetta a IL PUNTO / Primo nodo del premier: mostrare che non è la Lega a guidare il giocodi Stefano FolliSilvio Berlusconi ha un problema di non poco conto. Dimostrare agli italiani che nel patto con Bossi – PARTERRE / Un italiano su otto tradisce la bancaGli italiani? Cambierebbero moglie o marito, mai la propria banca. Nel nostro paese, si sa, la fedeltà PARTERRE / Ubs nel mirino della Consob tedescaNonostante la recente intesa tra Berlino e Berna su un nuovo accordo di cooperazione fiscale, le banche PARTERRE / Sbanca a Tokyo l'Ipo di Dai-ichi LifeGrande successo per la maggiore offerta pubblica iniziale da oltre due anni: il titolo di Dai-ichi Life PARTERRE / Il brasiliano Esteves sulle orme di GoldmanIl brasiliano Andr Esteves ha 41 anni, un patrimonio miliardario, e un sogno nel cassetto: far diventare DEBITO E RISORSE / Cure urgenti per l'Italia che non sa più cresceredi Guido Tabellini e Giorgio Barba NavarettiCome uscire dalla stagnazione economica? È questo il problema centrale dell'Italia. Ora che è stato |