|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
Gli articoli del SoleNuovi indagati per la frode caroselloÈ salito a 85 il numero delle persone indagate nell'inchiesta della Procura di Roma sul riciclaggio, che In tribunale funziona l'ombrello della «231»Primi casi di società salvate dai modelli organizzativi. Il Gip del tribunale di Milano ha «premiato» un'azienda che aveva adottato sistemi di controllo interno già a partire dal 2000 Il cammino dei giudiciNove anni di giurisrudenza sull'efficacia dei modelli organizzativi interni. Una sorta di paracadute che «Commissariamento? Una misura eccessiva, accuse da dimostrare»«Commissariare società quotate? Mi pare che prima di arrivare a tanto bisogna essere ben coscienti della «Il commissario? Scelta dura, ma è il male minore»«Una misura che certo può avere un impatto rilevante sui corsi azionari di una società, ma che va In Borsa presidenze «per caso»Indagato nell'inchiesta della Procura di Roma sullo "scandalo Iva" delle aziende telefoniche, l'ex I legali Telecom: non c'è rischio di ripetere il reatoBernabè scrive agli addetti del gruppo: «Non esiste obiettivo per cui sia giustificato sacrificare l'etica professionale» Fastweb chiede tempo ai giudiciOggi l'udienza sul commissariamento ma gli avvocati cercano un accordo La difesa Sparkle nei conti 2007L'autoassoluzione della società: «Totale estraneità agli illeciti» INTERVISTA / «Il commissario? Giusto deterrente»Sanzioni anticipate talmente gravi da convincere le imprese a patteggiare. «Molto più spesso di quanto Nessun precedente tra le società quotateCommissariare Fastweb e Telecom Sparkle. È questa la richiesta più pesante per le due società avanzata
Si costituisce Paolo Colosimo
|
|||||||||||||||||||||||