|
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
EVENTIGiorno della Memoria, ricordare è un dovereCon queste parole il premier Berlusconi ha ricordato il decimo anniversario del Giorno della Memoria durante la cerimonia con Napolitano, Fini e il Nobel Wiesel. Giorno della Memoria, la testimonianza di Liliana Segre sul nostro sito
Il racconto in video della signora Segre, deportata ad Auschwitz, e l'opera "Un sopravvissuto di Varsavia" di Arnold Schoenberg eseguita dagli allievi del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano Al Vittoriano gli orrori di Auschwitz-BirkenauUn numero impresso per sempre su un braccio. È con questa immagine che si presenta la mostra Nasce il memoriale della ShoahAlla Stazione Centrale di Milano museo, auditorium e biblioteca per non dimenticare Intervista a Liliana PicciottoL'Italia, le deportazioni degli ebrei, una memoria che deve vivere Ricordare la ShoahGli eventi istituzionali per ricordare la Giornata della Memoria. Sul nostro sito in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah, la Fondazione Memoriale della Shoah, il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano è prevista, alle ore10,30 di mercoledì 27 gennaio, la diretta video con la testimonianza della signora Liliana Segre e il concerto degli allievi del Conservatorio |
|||||||||||||||||||||||||||