IlSole24Ore
Poste SIN
Semplificare la burocrazia

SEMPLIFICARE LA BUROCRAZIA: LA SCELTA DI POSTE

Cominciamo con un numero, 75.000, e precisiamo che si tratta di un numero approssimativo. Parliamo delle leggi approvate dalla nascita del Regno d’Italia a oggi, anche se è ovvio che il numero attuale si sia ridotto dopo i tentativi di semplificare il panorama normativo nazionale. Ah, per inciso, questo numero non include le leggi e le normative locali.

Così, che il nostro Paese sia agile come un elefante per colpa della sua imponente burocrazia è ormai proverbiale e la Svizzera o i paradisi del Nord Europa restano il sogno di liberi professionisti o cittadini che vorrebbero smettere di sentirsi come novelli Asterix alla ricerca del lasciapassare A39 negli uffici amministrativi della Roma di Cesare.
La risposta non è solo “il digitale”. Cambiare fisiognomia al Paese non passa per il semplice uso della rete. La differenza è data da come questa è sfruttata. Banda larga sì, ma non che gli italiani abbiano giovato troppo di come i servizi siano stati pensati per loro. La panacea per tutti i mali è ancora distante.

In questa direzione, però, Poste Italiane si è distinta per un intenso sforzo per offrire facilità di accesso al suo sito e usabilità ai suoi servizi. Naturale aspettarsi questo dal network principale di smistamento delle nostre pratiche, fatture, bollette, documenti tributari. Da qualche tempo, le amministrazioni locali e i professionisti possono avvantaggiarsi di SIN, acronimo cui si nascondono i servizi integrati di notifica. Per essere più precisi, Poste punta a rendere automatico il processo di recapito e notifica, come gli avvisi bonari, i solleciti di pagamento, gli avvisi di accertamento e le ingiunzioni fiscali. Enti e professionisti possono in più monitorare l’intero iter delle loro pratiche attraverso il web e tenere tutto sotto controllo: ma questo richiede un approfondimento dedicato ai singoli servizi.
Per ora, basta dire che i potenziali vantaggi sono enormi: sono 7 i miliardi di euro che si potrebbero risparmiare semplificando la nostra burocrazia.

Pubblica Amministrazione

CON SIN POSTE ITALIANE AIUTA LE PA

Abbiamo accennato a SIN, il servizio di Poste Italiane per l’automatizzazione delle fasi di notifica e riscossione pensato per le amministrazioni locali e i professionisti. SIN funziona grazie alle piattaforme tecnologiche e ai centri specializzati dislocati in Italia.

L’obiettivo è di esternalizzare e automatizzare le attività legate al processo di notifica, attraverso un'offerta modulare e personalizzabile che comprende la stampa e l’imbustamento, la notifica dell’atto giudiziario, l’archiviazione e la rendicontazione cartacea ed elettronica degli esiti dell'invio. A quest’offerta di base, Poste Italiane aggiunge dei servizi opzionali quali l’incasso e rendicontazione dei pagamenti, e la conservazione sostitutiva delle cartoline AR. L'accesso al servizio SIN avviene tramite web, ovviamente con password di sicurezza.

Poste Italiane ha differenziato la propria offerta in tre. I clienti potranno così scegliere fra SIN Atti (che è un gestore informatico completo delle spedizioni con Atto Giudiziario), SIN Territoriale (pensato in particolare per la notifica degli atti giudiziari civili, amministrativi e stragiudiziali) e Raccomandata SIN Smart (per gli invii massivi di Raccomandate con Avviso di Ricevimento).

Non si nasconde così il Gruppo Poste che vuole essere l'unico vettore per tutte le azioni di notifica/comunicazione e gestione dei pagamenti. Da questo punto di vista, il vantaggio per gli utenti finali sta nella velocizzazione dell’iter burocratico. Inoltre, questi dovranno solo occuparsi di verificare via web il suo esito, lasciando a Poste Italiane l’onere di gestirlo e permettendo all’amministrazione (pubblica o privata che sia) di ottimizzare e investire le proprie risorse in altre aree.

Scegli Poste Italiane
SIN Atti

SIN Atti

SIN Atti è la soluzione efficace per la gestione e la notifica tramite Atto Giudiziario delle violazioni al Codice della Strada, delle sanzioni,
dei tributi locali, delle ingiunzioni di pagamento e degli atti per il recupero dei crediti.
Attraverso un protocollo di scambio sicuro, Poste Italiane riceve in formato digitale le comunicazioni da spedire che vengono stampate e postalizzate.

SIN Atti prevede:
Servizio Base

  • stampa
  • notifica
  • rendicontazione esiti e archiviazione oggetti postali

Servizi accessori

  • incasso e rendicontazione dei pagamenti
  • archiviazione documentale
  • fornitura del software gestionale per i Comandi di Polizia Locale
  • gestione multe all’estero*
  • ingiunzione fiscale
  • data entry infrazioni attraverso portatili, bollettari cartacei e da altre
  • apparecchiature di rilevazione automatica ( ZTL, Autovelox…)

• Accesso al servizio

Il Cliente può controllare lo stato di avanzamento delle lavorazioni attraverso l’accesso online al servizio con log-in personalizzato. Inoltre, in caso di contestazioni, è possibile dare ai contravventori risposte certe ed esaurientisupportate da "evidenze" acquisite in tempi rapidi (immagini dei verbali postalizzati, degli avvisi di ricevimento degli atti e delle comunicazioni di avvenuto deposito, rendicontazione dei pagamenti).

SIN Atti

 

Per ogni invio, un codice univoco brevettato da Poste Italiane ottimizza il processo in quanto identifica l'Atto Giudiziario, la Comunicazione di Avvenuta Notifica, la Comunicazione di Avvenuto Deposito.

• A chi è rivolto:

Pubblica Amministrazione, Polizie Locali, Utilities e Municipalizzate, Trasporti, Banche, Leasing, Factoring, Società Finanziarie e di Riscossione, Recupero
Crediti, Assicurazioni.

• Vantaggi

  • semplificazione del processo di notifica;
  • velocità e controllo delle tempistiche dei procedimenti;
  • integrazione tra sistema di invio delle comunicazioni e pagamenti;
  • fruizione tramite portale web;
  • incasso incluso nel servizio**
  • rendicontazione con codice univoco di Atto/CAN/CAD;
  • certezza spese postali (tariffa comprensiva di CAD e CAN);
  • fatturazione posticipata;

 

* Per conoscere l’elenco dei Paesi in cui il Servizio è attivo è
necessario consultare le Condizioni Generali del Servizio
** Servizio accessorio

SIN Territoriale e Professionisti

 

SIN Territoriale e Professionisti

È la soluzione dedicata per la gestione integrata del processo di notifica degli atti giudiziari in materia Civile, Amministrativa e Stragiudiziale. Con SIN Territoriale e Professionisti il processo di notifica è più efficace:
gli atti giudiziari vengono accettati direttamente presso lo studio ed è possibile consultare in anteprima gli esiti delle notifiche sul portale web dedicato, monitorando il processo in ogni fase.

Poste Italiane si occupa di:

  • - predisporre il kit di notifica per la spedizione
  • stampare e imbustare*
  • consegnare il kit al cliente per:
    • controllo;
    • firma;
    • vidimazione per gli atti notificati dagli avvocati secondo quanto previsto dalla Legge n. 53 del 21 gennaio 1994.
  • ritirare gli atti per la notifica presso la sede del cliente
  • notificare gli atti come da normativa vigente
  • rendicontare in forma elettronica e cartacea gli esiti di consegna
  • archiviare elettronicamente i documenti annessi alle comunicazioni.

• A chi è rivolto:

Pubbliche amministrazioni locali, Enti, Avvocati, Studi Legali di Aziende,
Società di Recupero Crediti, Assicurazioni, Camere di Commercio, Aziende
Municipalizzate.

• Vantaggi:

  • fruizione tramite portale web
  • pick-up
  • rendicontazione con codice unico di Atto/CAN/CAD
  • certezza spese postali (tariffa comprensiva di CAD e CAN)
  • fatturazione posticipata


* Servizi opzionali

SIN Raccomandata

 

Raccomandata SIN Smart

Raccomandata SIN Smart, grazie a una piattaforma integrata di servizi,
consente di inviare comunicazioni massive tramite raccomandata a tariffa
Smart con ricevuta di ritorno.
Poste Italiane riceve dal Cliente i dati necessari alla gestione delle comunicazioni tramite un protocollo di scambio sicuro.

Poste Italiane si occupa di:

  • stampare e imbustare gli invii
  • rendicontare gli esiti di consegna
  • archiviare fisicamente ed elettronicamente la documentazione relativa
  • alla comunicazione
  • gestire i pagamenti e monitorare gli incassi.

• A chi è rivolto:

Pubblica Amministrazione, Utilities e Municipalizzate, Trasporti, Banche,
Leasing, Factoring, Società Finanziarie e di Riscossione, Immobiliare,
Recupero Crediti, Assicurazioni.

• Vantaggi:

  • portale web dedicato
  • tariffa Raccomandata Smart
  • possibilità di inserire un bollettino di pagamento all'interno delle comunicazioni
  • incasso incluso nel servizio
  • rendicontazione dei pagamenti effettuati
  • stampa a colori
  • invio di comunicazione bonaria in posta prioritaria
  • fatturazione posticipata

 

scegli poste italiane
scegli poste italiane

Condizioni Generali di Contratto disponibili su poste.it

Poste Italiane S.p.A.- Messaggio Pubblicitario con finalità promozionali – I.P. 12/15 Ed. dicembre 2015

IlSole24Ore