E’ stato da poco completato un processo di aggiornamento del Codice Doganale Comunitario sulle tematiche della semplificazione del rapporto doganale, della sicurezza e dell’efficienza delle catene distributive da e per l’Unione Europea.
La principale novità è senz’altro l’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2008, della nuova figura identificata come Operatore Economico Autorizzato (Authorized Economic Operator - AEO). L’obiettivo perseguito dal legislatore comunitario è quello di giungere a controlli doganali più rapidi e mirati con il doppio beneficio di ottenere un maggiore livello di tutela dei cittadini della UE e garantire ad operatori, “certificati” come partner affidabili, maggiori semplificazioni dei rapporti doganali, celerità nella delivery delle merci e sensibile riduzione dei controlli.
I vantaggi derivanti dal possesso di tale certificazione si traducono in minori costi di gestione del rapporto con l’estero, minori rischi e maggiore competitività nel mercato globale. In questo evento si descriveranno approfonditamente gli aspetti giuridici e operativi di tale strumento e le positive ricadute sull’azienda e sulla catena logistica internazionale. |