Una protagonista del cinema americano
è senz'altro l'automobile.
Ripercorriamo "on the road" i modelli precedenti
alla "Gran Torino" il modello della Ford osannato nell’ultimo film di Eastwood con un omaggio
a tutte le auto prodotte negli anni d’oro,
quando le Big 3 (Ford, Gm e Chrysler) di Detroit
non lottavano per la sopravvivenza.
Ecto 1 Ghostbusters Ghostbusters
È una vettura modificata dell'ambulanza Miller-Meteor Cadillac Fleetwood del 1959. L'enorme station fu trasformata in mezzo di pronto intervento per gli "Acchiappafantasmi" da George Barris, noto carrozziere-designer autore di numerose auto simbolo del cinema americano. "Ghostbusters"(1984) di Ivan Reitman è la saga, con due sequels, di studiosi di parapsicologia espulsi dall'università di New York per scarsa serietà. I tre aprono una ditta acchiappafantasmi per la disinfestazione ectoplasmatica e l'esorcismo degli spiriti maligni.
A cura di Luisanna Benfatto. Testi di Cesare Balbo.
Scena tratta dal film "Ghostbusters" (1984)
di Ivan Reitman.
Con Bill Murray, Dan Aykroyd e Sigourney Weaver.