Una protagonista del cinema americano
è senz'altro l'automobile.
Ripercorriamo "on the road" i modelli precedenti
alla "Gran Torino" il modello della Ford osannato nell’ultimo film di Eastwood con un omaggio
a tutte le auto prodotte negli anni d’oro,
quando le Big 3 (Ford, Gm e Chrysler) di Detroit
non lottavano per la sopravvivenza.
Ford Mustang GT390 Bullit
E' l'auto di Steve Mc Queen in Bullit, verde targata California "JJZ 109" in "Bullitt" (1968) di Peter Yates tratto dal romanzo Mute Witness di Robert L. Pike.
Bullitt, tenente della squadra omicidi di San Francisco, nasconde la morte di un testimone che aveva in custodia e si dà alla caccia dei suoi assassini mafiosi. Oscar per il miglior montaggio soprattutto della scena celebre dell'inseguimento di due auto nel traffico di San Francisco.
A cura di Luisanna Benfatto. Testi di Cesare Balbo.
Scena tratta dal film "Bullitt" (1968)
di Peter Yates.
Con Steve McQueen e Jacqueline Bisset.