IN EDICOLA


GUIDA AL BILANCIO 2012
Una Guida operativa alla chiusura del bilancio dell’esercizio 2011: dall’analisi delle recenti novità in tema di principi contabili e bilancio IAS, al bilancio in perdita e svalutazione perdite su crediti; dal trattamento contabile dell’ACE, assegnazione di beni ai soci, al bilancio in forma abbreviata e conti d’ordine;dalle istruzioni operative per le verifiche del “nuovo” collegio sindacale, alle perdite e alle imposte differite.
Nel cd rom allegato le check list di controllo relative al bilancio civilistico e al bilancio Ias, oltre un ricco apparato di carte di lavoro, suddivise per poste di bilancio, immediatamente utilizzabili e personalizzabili.
GUIDA + CD ROM
Dal 6 marzo in edicola con Il Sole 24 ORE a euro 11,50 in più!


IN ABBONAMENTO


 
GUIDA ALLA CONTABILITÀ E BILANCIO
IL REVISORE LEGALE
La rivista quindicinale del Sistema Frizzera in materia di contabilità e bilancio. Chiarezza espositiva, sintesi e indicazioni operative, grafici, tabelle, esempi di scritture contabili differenziano la pubblicazione rispetto al panorama esistente, facendo di "Guida alla Contabilità & Bilancio" una vera e propria guida operativa, che fornisce soluzioni e suggerimenti pratici al professionista.
Il mensile del Sistema Frizzera affronta in modo monografico tutti i temi del controllo legale dei conti, fornendo tanto al revisore esterno quanto al collegio sindacale, una guida operativa per l’attività professionale, dall’inquadramento normativo all’analisi di casi pratici, alla spiegazione di check list e modelli.


 
CONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO
GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE
Il mensile del Sole 24 ORE per la gestione di tutte le fasi aziendali. Grazie ai contributi di professionisti, docenti universitari, prestigiosi consulenti ed esperti del Sole 24 ORE, la rivista offre un’informazione sicura, controllata e attendibile per chi si occupa di bilancio, contabilità, finanza aziendale, strategie di fiscalità internazionale e controllo di gestione.
Il mensile del Sistema Frizzera che offre soluzioni semplici ed operative per supportare l’attività di chi ogni giorno affronta le tematiche relative all'amministrazione d'Azienda: dalla gestione del ciclo attivo e passivo e degli incassi e pagamenti, alle procedure contabili, agli adempimenti fiscali, contabili, societari e contrattuali.


IN LIBRERIA


 
SUMMA CONTABILE 2012
di V. Antonelli, R. D'Alessio
SUMMA BILANCIO 2012
di V. Antonelli, R. D'Alessio
Il volume propone una vasta raccolta e sistematizzazione delle scritture contabili (4.500): dai sistemi contabili ai principi generali del bilancio d'esercizio; dalle scritture di esercizio, alle valutazioni di bilancio, alle scritture di assestamento, alla rappresentazione in bilancio (civilistico e IAS/IFRS) di tutte le operazioni aziendali. La consultazione dell'opera è facile e veloce grazie ad un vasto e dettagliato indice analitico che consente di individuare immediatamente la situazione operativa di interesse.
Il volume, aggiornato con la legge di Stabilità 2011 e il Decreto Salva Italia, costituisce la più completa e approfondita opera edita dal Sole 24 ORE sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali. "Summa Bilancio" è perfettamente integrata con "Summa contabile" attraverso un sistema di rimandi incrociati semplici ed efficaci. Per rendere la consultazione dell'opera il più possibile facile e rapida, il volume è dotato di un vasto e dettagliato indice analitico che consente di individuare immediatamente la situazione operativa di interesse.


 
SOCIETÀ E BILANCIO 2012
di R. Bolongaro, G. Borgini, M. Peverelli
SCRITTURE CONTABILI DI CHIUSURA
di V. Antonelli, R. D'Alessio
Il testo è aggiornato con le novità derivanti dal recepimento delle direttive contabili europee, la “nuova” revisione legale dei conti, le novità previste per i collegi sindacali nelle società di capitali di ridotte dimensioni.
In più da quest’anno, grazie al servizio GPFpiù, la Guida si arricchisce di alcune schede di approfondimento. Accanto ai principali argomenti viene indicato il simbolo seguito da 4 cifre che rimanda, su un sito internet dedicato, alla relativa scheda di approfondimento con tutte le novità sul tema, la prassi ministeriale, gli orientamenti della giurisprudenza, le check-list e la dottrina. Per conoscere le caratteristiche del servizio www.gpfpiu.ilsole24ore.com
Il testo, aggiornato con la legge di Stabilità 2011 e il Decreto Salva Italia, analizza in modo pratico e con l'ausilio di numerosi esempi: la correzione dei più frequenti errori commessi nelle operazioni continuative; le scritture di assestamento e le operazioni antecedenti la chiusura dei conti con uno sguardo attento ai criteri di valutazione dei componenti positivi e negativi di reddito; la determinazione del reddito; la chiusura e la riapertura dei conti. Di ogni singola voce contabile è analizzata la deducibilità ai fini redditi e Irap con tavole riassuntive, check list e un piano dei conti utile sia per i soggetti in contabilità ordinaria sia per i soggetti in contabilità semplificata.


 
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 2012
PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI 2012
Il testo completo e aggiornato con le modifiche apportate dai recenti regolamenti (CE) dei principi Ias e Ifrs emessi dallo Iasb e adottati dall'Unione europea. Oltre ai principi contabili Ias e Ifrs sono raccolte anche le interpretazioni Sic e Ifrac.
Principi contabili nazionali della serie OIC; i principi contabili nazionali rivisti; le relative appendici e gli interpretativi


 
COME SI TIENE LA CONTABILITÀ
di Interprofessional
IL BILANCIO IN BREVE
di P. Piccari, A. Santori
Una guida pratica ed aggiornata dove le singole operazioni aziendali sono dapprima illustrate nei loro aspetti essenziali, per poi essere esemplificate con scritture contabili ad hoc per ognuna di esse; ogni operazione presenta poi, a seguito di ogni scrittura, un minuzioso prospetto che illustra la destinazione di bilancio dei singoli conti utilizzati. Viene trattato l'aspetto fiscale per fornire un quadro completo della materia.
Il volume, con software applicativo per l'analisi e la valutazione dei risultati aziendali ha lo specifico obiettivo di permettere a un soggetto, non necessariamente specialista della materia, la lettura dei dati offerti da un bilancio aziendale al fine di trarne alcune essenziali informazioni e un giudizio sulla situazione economica e finanziaria di un'azienda.


BANCHE DATI


 
SOLUZIONI24FISCO
RIVISTE24
Il primo sistema integrato per il commercialista che contiene tutto il patrimonio informativo del Gruppo 24 ORE in materia di fisco, società, fallimento e procedure concorsuali, bilancio, contabilità, finanza e controllo. Personalizzabile, completo e sempre aggiornato.
Riviste24 racchiude l'intero patrimonio documentale del Sole 24 ORE, con l’archivio delle riviste dal primo numero ad oggi e la loro consultazione on line per un intero anno. Il modulo Fisco e Contabilità Frizzera soddisfa, in modo completo e tempestivo, tutte le esigenze di informazione e aggiornamento in materia di fisco, contabilità e bilancio fornendo anche soluzioni pratiche e operative.


SOFTWARE


 
SISTEMA VIALIBERA BILANCIO EUROPEO
SERVIZI CAMERALI PER TRASMISSIONE BILANCI
La soluzione integrata con gli altri moduli del Sistema ViaLibera per la redazione del bilancio in forma ordinaria e abbreviata, degli allegati per il deposito elettronico, per l’analisi di bilancio e la valutazione d’azienda. Il modulo Bilancio Europeo del Sistema ViaLibera, è aggiornato con le novità civilistiche e fiscali.
Il servizio Visure Camerali consente la consultazione online dei servizi informativi presenti nella Banche Dati delle Camere di Commercio gestite da InfoCamere e al Registro delle Imprese. Tramite il servizio si possono ottenere informazioni su imprese e persone, atti, bilanci, visure, certificati, protesti e depositare pratiche e bilanci con la firma digitale. Il servizio è consentito tramite l’accesso a Telemaco di Infocamere e permette anche l’invio delle pratiche telematiche (Bilanci, atti societari e ComUnica).


24 FORMAZIONE/EVENTI


 
MASTER24 PROFESSIONISTI
AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO
Aggiornamento professionale e approfondimento specialistico
Il percorso formativo creato dal Sole 24 ORE per garantire l'aggiornamento professionale e l'approfondimento specialistico di commercialisti e professionisti d'impresa. Un percorso formativo su 2 sessioni con l'obiettivo di garantire un'offerta formativa completa con l'indispensabile aggiornamento professionale e nel contempo l'approfondimento specialistico.
VALORIZZA LE TUE COMPETENZE IN AULA CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE
Un'offerta completa per affrontare i temi più strategici per il funzionamento dell'impresa - dalla contabilità e bilancio, al controllo di gestione fino al controllo strategico. I docenti, provenienti dalle più significative realtà aziendali e consulenziali, garantiscono un approccio operativo unendo un'elevata competenza alla concretezza dell'esperienza professionale.