IlSole24Ore
Toscana notizie

“La mia Europa parte dal basso, ma guarda in alto con ambizione, riparte dal sociale e scommette su un'economia sostenibile, solidale, inclusiva e collaborativa”.
"Insomma, in un clima di euroscetticismo crescente, c’è chi guarda all’Europa in maniera costruttiva e ambiziosa, perché l’Europa in Toscana ha fatto e deve continuare a fare tanto".

Così il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha definito il percorso del nostro continente che a tratti rallenta, ma sempre riparte con slancio.
Queste pubblicazioni intendono avvicinare la nostra Toscana all'Europa, traducendo, senza mai banalizzare, ciò che fa l'Europa sul nostro territorio.

Innovazione, Ciuoffo: "In arrivo per le imprese due bandi da 24,4 milioni di euro"

Maggiori info qui

Rossi al Parlamento europeo: "Impensabile ridimensionare la politica di coesione"

Maggiori info qui


Fondi europei

Maggiori info su
www.regione.toscana.it/fondi-europei


OBIETTIVO TERRA

Qualità, Innovazione, Sviluppo. Il futuro disegnato dalla Terza Conferenza regionale
dell’agricoltura e dello sviluppo rurale

La Toscana è la regione più verde d’Italia, coperta al 90% da colline e montagne, e l’agricoltura è stata per secoli fonte di lavoro e di ricchezza, oltre che elemento essenziale per la costruzione di un paesaggio conosciuto
e amato in tutto il mondo.
La coltivazione della terra, dunque, non è solo tradizione e retaggio di un tempo passato, ma anche creatrice di futuro e sviluppo, come dimostrano i numeri e le idee che, presentati nel corso della Conferenza regionale di Lucca, sono riportati e raccontati in questa pubblicazione....

Scarica il volume

il Mondo Rurale diventa LEADER

Il sostegno europeo del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Programmazione dal basso per rivitalizzare il territorio e sostenere la popolazione rurale

Se la Toscana è la terra che conosciamo, amata e riconosciuta in tutto il mondo, gran parte del merito va anche all’agricoltura, e al suo ruolo di creazione continua del paesaggio che, insieme ad uno sviluppo sostenibile ed innovativo, dobbiamo riuscire a mantenere. Il principale obiettivo che ci siamo posti, all’approvazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), è stato dunque quello di preservare tutte le molteplici funzioni dell’agricoltura stessa, favorendo da un lato la crescita della competitività economica ed il miglioramento del patrimonio ecologico che abbiamo ricevuto in eredità da chi è venuto prima di noi...

Scarica il volume

Coltivare il futuro

Lo stato di attuazione e le opportunità dei bandi in uscita del PSR 2014-2020

La Regione Toscana ha approvato a marzo un innovativo Cronoprogramma dei bandi e delle procedure di evidenza pubblica per dare attuazione ai programmi comunitari del ciclo 2014-2020, relativamente all’annualità 2016. Con questo strumento è stato reso disponibile un quadro dettagliato dell’attività programmatoria regionale e delle disponibilità economiche di ciascun fondo comunitario.

Scarica il volume
Regione Toscana

#TOSCANAEUROPA

La Politica di coesione è la spina dorsale dell’integrazione europea

La mia Europa parte dal basso, ma guarda in alto con ambizione, riparte dal sociale e scommette su un’economia sostenibile, solidale, inclusiva e collaborativa. Il nostro continente vive senza dubbio un momento molto complicato. Le ondate migratorie, una crisi che ristagna, l’incubo del terrorismo, le politiche di austerità e il Referendum sulla Brexit hanno caratterizzato enormemente l’agenda politica di questi ultimi mesi e hanno alimentato i consensi di molti partiti euroscettici e populisti. Ma l’Europa non è il risultato dell’austerità, del rigore, degli egoismi nazionali, delle barriere e delle cortine di ferro. Anzi, nasce da principi diametralmente opposti, come l’apertura...

Scarica il volume
IlSole24Ore