Il Sole 24 Ore
Stampa l'articolo Chiudi

9 marzo 2009

I dieci punti chiave
per capire i Tremonti bond


1. L’identikit delle obbligazioni bancarie speciali

Questi titoli sono sottoscritti dal ministero dell’Economia e hanno l’obiettivo di rafforzare il capitale di vigilanza “Core Tier 1” e, di conseguenza, favorire l’erogazione del credito a famiglie e imprese.

Che cosa è il Core Tire 1
Questo indicatore espresso in percentuale misura la solidità patrimoniale delle banche. E’ calcolato rapportando il patrimonio di base – al netto delle azioni proprie possedute, dell’avviamento, del totale delle immobilizzazioni immateriali e delle perdite registrate negli esercizi precedenti – al totale delle attività ponderate per il rischio.

Le caratteristiche dei Tremonti bond
Sono titoli:
- subordinati, poiché in caso di insolvenza della banca sono rimborsati – al pari delle azioni ordinarie - solo dopo che sono stati rimborsati gli altri debiti non subordinati dell’emittente
- ibridi, perché sono una via di mezzo tra le obbligazioni e le azioni. Sono inoltre convertibili in azioni ordinarie dell’emittente solo su richiesta della stessa banca
- perpetui, poiché nominalmente non hanno scadenza anche se possono essere rimborsati dalla banca in qualsiasi momento.

Redazione OnlineTutti i serviziI più cercatiPubblicità   -Fai di questa pagina la tua homepage
P.I. 00777910159 - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati   partners