Nato il 26 gennaio 1952.
39 anni di contribuzione (sistema totalmente retributivo) a febbraio 2012. Sono stato oggetto delle seguenti riforme pensionistiche:
1) Dini
2) Maroni (Scalone con quote)
3) Prodi (Scalini con quote)
4) Tremonti (Scalini con quote e finestre mobili)
5) Tremonti (Scalini con quote, finestre mobili e aspettative di vita)
Siccome non bastavano ecco la riforma Fornero che innalza ul FIREWALL sui pensionandi della mia età oltretutto sbeffeggiandoci in Commissione finanze alla camera.
Spero di godere di buona salute e poter raggiungere gli attuali 42 anni e x mesi ... anche se , sono quasi certo, li ricambieranno nei prossimi anni...
Forse una riflessione ulteriore sui casi come il mio (i famigerati nati nel 1952) sarebbe DOVEROSA.
Siccome la vedo dura, spero almeno che tutto questo serva a garantire maggiori possibilità di lavoro per i miei figli.
COSI' NON PUO' DURARE !
Non ho potuto ususfruire delle "false quote" di Maroni
Dec 15, 2011 10:40:13 AM
SERVE A FARE CASSA, AI NOSTRI FIGLI NON VA NIENTE, STAI TRANQUILLO, NEANCHE IL POSTO DI LAVORO èERCHè, SE SIAM OFORTUNATI, CONTINUAIAMO AD AVERLO NOI!
Dec 16, 2011 4:57:45 PM
Perché questa minagevolazione (in pratica riduzione di 2 anni dell'assurdo gradone introdotto con l'abolizione secca delle pensioni di anzianità) deve valere solo per lavoratrici/lavoratori del settore privato e non anche per quelli del settore pubblico (uomini ed onne) nelle stesse condizioni di età anagrafica e contributiva? Qualcuno si è acccorto di questa incredibile discriminazione (mi riferisco in primis a sindacati e partiti che dicono di difendere i lavoratori), non certo agli estensori folli di questo emendamento? E cosa pensa di fare? Votano comunque la fiducia? Attenzione!
Dec 15, 2011 11:32:53 AM
INVITO TUTTI I NATI NEL 1952 A CHIEDERE AL GOVERNO, TRAMITE QUESTO ED ALTRI BLOG, L'ESTENSIONE DELLA PENALIZZAZIONE ANCHE PER LE PERSONE CHE LASCIANO IL LAVORO PRIMA DEI 64 ANNI.
UTILIZZATE TUTTI GLI STRUMENTI CHE CONOSCETE PER DIVULGARE QUESTA RICHIESTA!!
Dec 15, 2011 11:47:00 AM
STAI SBAGLIANDO, PARLI DI DUE COSE DIVERSE.
La penalizzazione riguarda solo le pensioni di anzianità che adesso si chiamano "pensioni anticipate", ha una penalità chi con 42 anni di lavoro esce con un età inferiore a 62 anni.............
Sulla vecchiaia che penalizzazione vuoi mettere....dal momento che uno richede quella di vecchiaia è ovvio che non abbbia i 40 anni di contributi versati!!! Prima arriva a 41 anni di versamenti poi ne riparliamo di penalizzazioni! In questa manovra LE PIU' PENALIZZATE SONO STATE LE PENSIONI DI ANZIANITà, PORTARE A 42 ANNI LA DURATA DEL LAVORO E' PESANTE, MA MOLTO!
Dec 16, 2011 4:42:32 PM
Hai perfettamente ragione. Io ho 33 anni di contributi e faccio 60 nel 2012. Sarei dsposta alla penalizzazione pur di andare in pensione prima dei 64 anni.
Dec 19, 2011 9:23:48 AM
Ho 54 anni e verso i contributi da 38 anni e ritengo assolutamente odiosa la penalità per chi esce prima dei 62 anni con l'unica colpa di aver cominciato presto a lavorare ( ed a versare i contributi... ). Dovrei uscire a 59 anni con una pensione decente e vorrei dedicarmi alla famiglia ed ai 2 nipotini. Chiedo troppo?
Vergognatevi tutti, politici, ministri,evasori e sanguisughe; ci ricorderemo di tutto questo alle prossime elezioni, non dubitate.
Dec 15, 2011 11:52:16 AM
HAI RAGIONE, IO MI SONO CHIESTA: MA IN 2011 ANNI IO MI DOVEVO TROVARE PROPRIO IN MEZZO A QUESTA CRISI QUI CON 57 ANNI DI ETA'! SE NON E' SFORTUNA QUESTA.........
Dec 16, 2011 4:55:08 PM
L'ultima parola sul blocco dell'adeguamento Istat spetterà, però, in via incidentale alla Corte Costituzionale. Il forte aumento dell'inflazione degli ultimi tempi e la previsione di stop per ben 2 anni consecutivi per pensioni di poco superiori a 1100 euro netti (infatti si parla di 1400 euro LORDI)fanno sì che ci sia qualche speranza di ottenere una dichiarazione di illegittimità costituzionale per violazione degli art.3-36 e 38. La sentenza 316/2010 potrebbe aver aperto la strada. Vedremo come finirà.
Dec 15, 2011 2:09:16 PM
L'attenuazione dell'impatto della riforma sui nati dal 1951 riguarda solo i lavoratori del privato. O è cambiato qualcosa per eliminare questa discriminazione incostituzionale nei confronti degli altri lavoratori? In questo paese non esiste più la certezza del diritto!!!!! Che tristezza !!!! Auguri a tutti
Dec 15, 2011 4:37:53 PM
E quelli nati nel 1953 e 1954...Perchè non permettere l'uscita con i lcontributivo anche per gli uomini, oltre che per le donne?' Risolverebbe moltissimi problemi ai disperati senza lavoro e senza pensioni per molti anni. La Fornero e Monti si porteranno la responsabilità morale e sociale dei prossimi suicidi di questi disperati.!!
Dec 15, 2011 5:39:56 PM
l'USCITA ANTICIPATA RIMANE PER LE DONNE CON 57 ANNI DI ETà SE DIPENDENTI, 58 ANNI SE AUTONOME, E UN MINIMO DI 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
L'USCITA è VALIDA SOLO A CONDIZIONE DI APPLICARE IL METODO CONTRIBUTIVO A TUTTA L'ETA' LAVORATIVA. E' UNA LEGGE CHE ERA GIà IN VIGORE, L'HANNO LASCIATA STARE E SCADE NEL 2015. IN POCHISSIME NE HANNO USUFRUITO PERCHè LA COMBINATA ETA'/ANNI PORTAVA PER POCHI MESI AD APPLICARE UN METODO CHE ERA ESTREMAMENTE PENALIZZANTE, TANTO VALEVA ASPETTARE I 40 ANNI! CON LA NUOVA ENNESIMA RIFORMA FORSE CONVIENE. MA SEMPRE E CMQ FARE I CONTI PRIMA!
NON SO PERCHè PER GLI UOMINI NON C'è, PERò SO CHE CON QUESTA MANOVRA LE DONNE SONO STATE PORTATE A PARITA DEGLI UOMINI ALLA VELOCITà DEL SUONO, QUANDO DA SEMPRE AVEVANO AVUTO LA POSSIBILITà DI ANDARE 5 ANNI PRIMA RISPETTO A LORO.
LA FORNERO SICURAMENTE NON è FEMMINISTA.
LE DONNE LE HA MASSACRATE.
Dec 16, 2011 4:51:59 PM
In questo articvolo dite che quelli del 52 devono avere entro il 31/12/2011 almeno 35 anni di cintributi, mentre sul SOLE 24 ORE stampato a pagina 6 (dove ci sono le tabelle) dite che ci vogliono 36 anni di contribuzione. Quale è la verità ??? Lo stesso editore scrive due notizie sulla medesima questione diverse tra loro. Come fidarsi ???
Dec 15, 2011 3:28:28 PM
Oggi dovrei essere contento che la mia pensione non verrà toccata dalla mannaia,però cè un però non ho visto taccare le Pensioni di Ciampi,Dini,Amato ed altri... con pensioni migliardarie,e mai possibile che loro hanno tre pensioni migliardarie e non sono accumulabili,quando invece io con la mia pensione con quella minima di mia moglie è accumulabile è giusto?perchè questo non lo sentito da Monti vuole forse salvaguardare il suo diritto essendo lui Presidente della Bocconi?Spero non abbia fatto questi conti,ma che nell'anno 2012 sia uno dei primi quisiti che prenderà a mano . Certo che noi pensionati e gli operai sono i più tartassati,dove non cè parità troppo il divario tra proffessionisti e Pensionati , loro riescono ad arrivare alla fine del mese i pensionati non arrivano al 10 del mese,gli altri 20 giorni come fa a tirare avanti?ci sono due possibilità 1)ho che va a domandare l'elemosina,2)andare a RUBARE altre soluzioni non ne vedo a meno chè Monti si ricordi dei pensionati
Dec 15, 2011 5:59:11 PM
lagatta1
Dec 15, 2011 11:36:58 AM
Rispondi al commento
Mi piace (1)