Firenze, arrivano le case nella ex Manifattura
Procede la riqualificazione dell'area con investimenti complessivi da 310 milioni
Procede la riqualificazione dell'area con investimenti complessivi da 310 milioni
Un programma che si estende dal 2022 al 2024 e che impegna Promos su più fronti
Chiusa per 175 milioni la compravendita della ex sede di Federconsorzi
L'iniziativa è stata avviata da CCL, Delta Ecopolis e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, con l'obiettivo di studiare la relazione tra redditi degli abitanti di Milano e provincia e costi abitativi
Presentato da LendLease lo sviluppo che sta per andare in cantiere nell'area che ospitò Expo 2015. Saranno consegnati nel 2024 i primi 150mila metri quadrati su un'area multifunzionale di complessivi 300mila mq.
Acquistata Villa Bellinzaghi, la famiglia Fontana, proprietaria dell'albergo di Cernobbio, cerca opportunità di crescita anche in Costiera
Il Pgim Re Outlook Europeo 2022 mette in relazione gli asset più promettenti con le incertezze, l'invecchiamento della popolazione, i redditi e la fase recessiva
La società inoltre propone in locazione anche 110 asset per il settore terziario - commerciale e direzionale - con contratti di sei anni, rinnovabili
In base a un accordo tra le parti, cambiano gli assetti societari, con il trasferimento delle azioni di Aermont Capital e la maggiore partecipazione sia del fondo previdenziale olandese Apg che del fondatore Charlie McGregor. La società è stata valutata 2,1 miliardi di euro.Obiettivo, portare a 50 le nuove aperture e accelerare sul fronte tecnologico
Silver Fir Capital Sgr Spa e GWM Group presentano un investimento da 20 milioni in spazi di 20 mila mq flessibili e modulari, progettati per il benessere
Alla capitale e alla città lombarda si aggiungono i capoluoghi di Emilia Romagna e Campania per l'iniziativa internazionale che chiama a raccolta progettisti e developer per realizzare progetti di rigenerazione, sostenibilità e resilienza, capaci di valorizzare il patrimonio pubblico
In Italia resta forte. Ma le incertezze diffuse, legate alla sicurezza geopolitica, all'inflazione e ai costi di costruzione inducono alcuni investitori internazionali a frenare la corsa e chiedersi fino a che punto questi "nodi" potranno pesare su acquirenti e tenant
La raccolta si svolgerà in modalità multicanale, sia attraverso piattaforma digitale sia tramite la partnership commerciale con il private banking di Banca Sella
Secondo Luxuryestate.com, il portale immobiliare internazionale del settore del lusso e partner di Immobiliare.it, la tendenza è andata consolidandosi nell'ultimo trimestre, con un dato che è quasi il triplo rispetto al 2020
L'Istat ha pubblicato l'aggiornamento dell'indice FOI (quello che adegua i valori monetari), in crescita del 6,8% su base annuale (livelli che non si raggiungevano dal novembre 1990). Secondo Idealista ciò determinerà un aumento medio di 44 euro al mese (528 annui) per i canoni di locazione di un trilocale
Il centro di architettura sorgerà nei Magazzini Raccordati di Via Sammartini, vicino alla Stazione Centrale a Milano, per iniziativa dell'architetto Andrea Caputo, sviluppata grazie a Grandi Stazioni Retail
I cantieri a Ospedaletto Lodigiano partiranno a fine state per concludersi a metà del 2023. Quelli di Scarmagno - che prevede il recupero di 24 ettari di un'area industriale ex Olivetti ma abbandonata da 25 anni - apriranno a luglio 2023 per concludersi nel 2024
A Milano un evento dedicato alla casa per i "senior". Nel 2035 in Italia ci saranno 5,6 milioni di ultra ottantenni
Meno viaggi oltreoceano premiano Italia, Spagna e Grecia. Canoni in crescita sia nelle località blasonate che in quelle secondarie
La società locataria - una joint venture partecipata da AG Group e Gruppo Rossfin - eseguirà i tutti i lavori di riqualificazione