Auto, nel 2023 elettriche e tanti suv monopolizzeranno la scena

    I l prossimo anno la metamorfosi del settore automobilistico procederà secondo copione. Infatti, arriveranno tanti nuovi modelli in gran parte crossover e suv che nei listini sostituiranno anche vetture tradizionali e le proposte full-electric saranno così numerose come mai era capitato sinora.

    – di Massimo Mambretti

    L'anno del grande balzo in avanti dei costruttori cinesi

    Nei prossimi mesi avremo a che fare con una vera invasione di marchi e modelli, tutti rigorosamente elettrici e Made in China. E già i numeri di novembre parlano chiaro

    – di Mario Cianflone, Franco Sarcina

    Auto elettriche Chery Omoda 5, la cinese con interni hi-tech

    La nuova Chery Omoda 5 è un raffinato crossover del suv medio del colosso asiatico che si segnala per la carrozzeria più sinuosa oltre ad essere accreditata di una lunghezza di 440 cm a cui si aggiunge un look accattivante e di interni raffinati. Il motore elettrico alla base del powertrain è

    Auto elettriche, Smart #1: compatta, ma non minuscola

    La Smart #1 si smarca dalla citycar per debuttare con un più accattivante modello a ruote alte di dimensioni compatte e non più supermini. Lunga 427 cm è disponibile in modalità full electric col motore a batteria al retrotreno per una trazione posteriore e 272 cv di potenza per un'autonomia di 440

    Auto elettriche, Rolls-Royce Spectre: un enorme coupè a batteria

    Rolls-Royce Spectre è il primo modello a batteria del brand inglese del gruppo Bmw. Si tratta di un enorme coupè sia pure con quattro comodi posti accreditato di una potenza complessiva dio 585 cv. Naturalmente l'elettrica eredita tutte le raffinatezze degli abitacoli del brand britannico, ma in

    Auto elettriche, Opel Astra: sostenibilità formato berlina o station wagon

    La Opel Astra-e anche in versione familiare o Sport Tourer grazie alle sinergie in essere nel gruppo automobilistico Stellantis anche le Opel si aggiungono alla gamma le versioni elettriche. Esteticamente, le nuove Opel Astra Electric sono identiche alle termiche ad eccezione della e sul portellone

    Auto elettriche, Nuova Abarth 500e: una sfida in salita

    La Nuova Abarth 500e debutta in Europa con una forte dose di innovazione. La versione di lancio, 500e Scorpionissima, sarà ordinabile da febbraio 2023 con prezzi da 43.000 euro, ma in vendita da giugno. La nuova del brand era si apre con un prodotto che cerca di seguire la formula ideata da Carlo

    Auto elettriche, MG Cyberster, stile retrò e zero emissioni

    MG Cyberster è una spider a batteria che festeggia il secolo di vita del britanno oggi di proprietà dei cinese Saic. L'offerta prevede versioni a trazione posteriore, come si addice ad un modello con queste caratteristiche oppure 4x4 grazie all'aggiunta di un secondo motore all'anteriore. In questo

    Auto elettriche, Mercedes EQE SUV: il passeggero guarda i film

    La Mercedes EQE SUV che è l'ultima elettrica arrivata del brand della Stella è un modello a ruole alte a trazione sia posteriore da 291 cv che integrale per 408 combinati. Per quanto riguarda l'autonomia è stimata in circa 590 km. E' lunga 486 cm e offre un ampio bagagliaio con una capienza massima

    Auto elettriche, Lotus Electre: il suv elettrico della svolta

    La Lotus Electre è il primo modello a ruote alte del brand britannico. E questo basta per aver fatto alzare un coro di critiche da parte dei fans del marchio fondato da Colin Chapman. La trazione è integrale e l'equipaggiamento è di due motori elettrici, in due diverse varianti di potenza, da 612 o

    Auto elettriche, Jeep Avenger: la piccola green

    La Jeep Avenger è una della novità più attese del 2023. Sia perche è un suv di dimensioni ridotte, la tipologia di auto più richiesta dal grande pubblico, ma anche perché è offerta sia in modalità elettrica con un'autonomia di circa 400 km. Che si tratti di un'autentica Jeep non ci sono dubbi visto

    Auto elettriche, Hyundai Kona: l'urban suv cambia look

    La nuova Hyundai Kona elettrica sarà in vendita nel corso del 2023 e anche se la data esatta dell'arrivo sul nostro mercato non è stata ancora stabilita, lo sbarco dovrebbe avvenire attorno alla metà dell'anno. Rispetto al passato la Kona compie un importante passo avanti sul piano delle

    Auto elettriche, lo scenario e l'offerta

    Le vetture a batteria e in generale quelle con un tasso di elettrificazione sono la tipologia di modelli che ha consentito al mercato di recuperare terreno perso nel periodo del Covid. Una operazione che sarebbe stata impossibile mettendo in conte le sole vendite di nuovi modelli con motori

    Toyota Highlander

    Tanto spazio a bordo e trazione integrale per consegnare i regali di Natale anche su percorsi accindentati. La Toyota Highlander offre un'esperienza di guida raffinata grazie agli interni modulari a sette posti e alle performance del sistema di trazione integrale intelligente Awd-i. Introdotto per

    Seat Tarraco

    La Seat Tarraco mette a disposizione per caricare i regali di Natale un vano di carico da oltre 600 litri. Seat entra nel segmento dei suv di grandi dimensioni con Tarraco, che combina design, qualità, connettività, sicurezza, stile e dinamismo ed offre una maggiore flessibilità con l'opzione a

I più letti di Auto