“Orgoglio Capitolo Terzo” torna sul podio della prima serata, dopo il declassamento subito per le Olimpiadi.
La fiction italiana in onda su Rai Uno viene seguita da 6 milioni di telespettatori per il 23,4% di quota d’ascolto. Si ritrovano costretti all’inseguimento gli “Amici di Maria de Filippi” in onda su Canale 5. Il reality con protagonisti aspiranti cantanti, ballerini e attori viene seguito da 5,2 milioni di telespettatori che producono uno share del 26,5 per cento. Italia 1 arriva al terzo posto del ranking delle reti più viste in prime time grazie alla prima parte del kolossal americano “Il Signore degli anelli – la compagnia dell’anello”. Il film di Peter Jackson viene seguito da 3,5 milioni di telespettatori per il 12,4% di quota d’ascolto. Buon risultato per la terza messa in onda del film. Escludendo la prima visione, risalente a marzo 2004, che ottenne 8,5 milioni di telespettatori per la prima parte e 7,8 milioni di telespettatori nella seconda, il blockbuster era già andato in onda anche il 21 febbraio 2005, con un audience poco lontana dall’odierna, 3,8 milioni di spettatori.
Discreto debutto in prima serata per il varietà di Serena Dandini, aiutata anche dai divertenti intermezzi di Neri Marcorè. “Parla con me”, in onda su Rai Tre, è stato seguito da 2,5 milioni di telespettatori che hanno prodotto il 10,1% di quota d’ascolto facendo guadagnare alla terza rete Rai il quarto posto nel ranking delle più viste. Debutto, ma come suggerisce il centro media Starcom, senza grande clamore, per il nuovo telefilm di Rai Due “Numb3rs”, in cui la matematica viene messa al servizio degli investigatori per risolvere intricati casi. Il risultato dell’operazione è un’audience di 2,4 milioni di telespettatori per l’8,7% di share. Gran risultato per La 7 che con la seconda e la terza puntata andate in onda del telefilm “Crossing Jordan” riesce a superare Rete 4. Le tre puntate del telefilm andate in onda sulla settima rete nazionale, vengono rispettivamente seguite da 598 mila telespettatori per il 2,1% di quota d’ascolto, 1 milione di telespettatori per il 4% di quota d’ascolto e da 1,2 milioni di telespettatori per il 6,3% di quota d’ascolto. Il flop di Rete 4 è dovuto invece allo “Speciale politico del TG4” seguito solamente da 947 mila telespettatori per il 3,6% di share. Nel pomeriggio Domenica In speciale dedicata al Festival di Sanremo arriva ad attirare 5,5 milioni di spettatori con il 25,9% di share, mentre la Serie A di Enrico Mentana ha un ascolto inferiore anche alla prima parte di Buona domenica, 3,2 milioni per una modesta quota del 18,3%. Sulla stessa rete il contenitore di Maurizio Costanzo ha un milione di spettatori in più.
Il resoconto della giornata di ieri Domenica 5 marzo 2006 vede la concessionaria pubblica vincere sia con gli ascolti del giorno medio (07:00 – 02:00) che con quelli della prima serata (21:00 – 23:00). Le reti Rai infatti sono state seguite da 6,9 milioni di telespettatori per il 46,2% di quota d’ascolto nel giorno medio e da 11,8 milioni di telespettatori per il 43,2% di quota d’ascolto in prima serata. Le reti del gruppo Mediaset si vedono costrette ad inseguire con 5,6 milioni di telespettatori per il 37,5% di share nel giorno medio e con 10,2 milioni di telespettatori per il 37,3% di share. In totale durante la giornata di ieri sono rimasti seduti davanti al televisore 15 milioni di italiani. Gli italiani che invece hanno seguito le vicende della prima serata sono stati 27,3 milioni.