ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Brunetta: «Entro giugno la stabilizzazione dei precari»

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
1 ottobre 2008
Il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta
Le direttive di Brunetta per gli anticipi agli statali
Statali, nel 2008 retribuzioni in aumento del 6 per cento
Relazione al Parlamento sullo stato della Pubblica Amministrazione - Anno 2007
Presentazione ed executive summary
Volume I
Volume II

Entro giugno «le norme che definiranno il percorso concorsuale che condurrà alla stabilizzazione di chi ne ha titolo». Lo ha detto il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, alla conferenza stampa di presentazione della relazione al Parlamento sullo stato della Pubblica amministrazione. In base alle regole adottate dall'Esecutivo e inserite in un emendamento al ddl lavoro, tutte la amministrazioni centrali e periferiche dovranno inviare al ministero, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge, l'elenco di tutti i precari in organico specificando, tipologia, anzianità e modalità di selezione: «Sulla base di questo censimento - ha detto Brunetta - il Governo prenderà i provvedimento necessari per indicare i percorsi finalizzati alla stabilizzazione», fermo restando il rispetto della norma costituzionale secondo cui nella Pubblica Amministrazione «si entra attraverso un concorso e che devono essere privilegiati i vincitori di un concorso».

La partita contrattuale del pubblico impiego parte il 7 ottobre. La nuova stagione contrattuale nel pubblico impiego prenderà il via per martedì 7 ottobre, giorno dell'incontro tra l'Aran e i sindacati. Ieri il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha inviato all'Agenzia (controparte dei sindacati nelle trattative) le direttive per i nuovi contratti che interessano circa 3,5 milioni di dipendenti. «Il mio impegno - ha sottolineato Brunetta - è quello di arrivare alla definizione dei contratti entro il 2008». I circa 3 miliardi di euro stanziati in Finanziaria «sono risorse che considero sufficienti per tutelare il potere di acquisto dei lavoratori e per premiare il merito».

Se il tavolo privato fallisce, Brunetta va avanti. Brunetta ha anche sottolineato che attende gli esiti della trattativa per la riforma del modello contrattuale tra sindacati e Confindustria, lanciando un avviso: se non si dovesse trovare un accordo parziale o se questo dovesse completamente fallire la pubblica amministrazione «dovrà riflettere se fare comunque una modifica magari, riflettendo se estendere le regole del settore pubblico al privato».

In arrivo on line le consulen ze retribuite dei dirigenti della P.A..Nuovo capitolo dell'operazione trasparenza targata Brunetta: venerdì 3 ottobre saranno pubblicate sul sito del ministero della Pubblica amministrazione le consulenze retribuite dei dirigenti della pubblica amministrazione del 2007.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-