Il dipartimento del Tesoro americano ha reso noto che incrementerà i fondi promessi a Fannie Mae e Freddie Mac, le agenzie specializzate in mutui a tasso agevolato, portandoli a 200 miliardi ognuna, ovvero il doppio rispetto al livello originario.
Come riportato dall'agenzia di stampa Dow Jones, sono stati modificati gli accordi sull'acquisto di azioni privilegiate che erano stati stretti per mantenere la patrimonializzazione netta su livelli positivi. «L'incremento di finanziamenti contribuiranno a ricostruire una fiducia di lungo periodo nel settore dei mutui e consentirà a Fannie e Freddie di portare avanti sforzi ambiziosi per assicurare la sostenibilità dei mutui per i proprietari di case», ha detto il segretario al Tesoro americano Timothy Geithner.
Il piano del presidente degli Stati Uniti Barack Obama per ridurre il numero di "foreclosure", notifiche per mancato rimborso dei mutui che sempre più spesso si traducono nella confisca dell'immobile, avrà un valore di 75 miliardi di dollari e consentirà a nove milioni di americani di rimanere in possesso della propria casa.