Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

28 aprile 2006

Il potere in Borsa: 140 poltrone per 21 supermanager

di Nicola Borzi

In Borsa il potere si concentra nelle mani di 586 amministratori e sindaci "ubiqui": sono l’élite dei manager e contano su più di un incarico.

Meno di un quinto delle 3.297 persone che governano 276 società che emettono titoli quotati, secondo i dati Consob aggiornati al 13 aprile elaborati da «Plus24», concentra nelle proprie mani 1.552 cariche, oltre un terzo delle 4.263 totali. I primi 21 «supermanager», da soli, hanno 140 incarichi. Un fenomeno così rilevante che anche la nuova versione del Codice di autodisciplina delle società quotate, varata a marzo, propone norme per prevenirlo.
Maschi dominanti — Su 3.297 membri della comunità di Borsa solo 210 sono donne, meno del 6,4%, e appena quattro sono straniere: la spagnola doña Ana Botin, presidente di Banesto e consigliere di Generali, l’inglese Sally Davis, amministratore di I.Net e presidente di Bt Global Products and Customer Service (gruppo British Telecom), Susan Carol Holland, vicepresidente di Amplifon, e la svedese Anna Elisabet Nyquist, amministratore di Bastogi. Alle italiane vanno 231 cariche (il 5,4%), le straniere ne hanno una a testa. Ai 3.087 italiani vanno 3.899 cariche, il 91,5% del totale, ai 118 stranieri invece 128, il 3 per cento.
Pochi gli esecutivi — Sono appena 579 gli incarichi esecutivi, il 13,6% del totale. Su 174 società che si sono dotate del comitato esecutivo solo quattro hanno donne amministratore delegato: Barbara Bazzocchi in ElEn, Susanna Ravanelli in Mirato, Mariacarlotta Rinaldini in Richard Ginori e Oriana Draghetti in Sicc. Tre gli Ad stranieri: Peter Geipel in Ergo Previdenza, Hugh James O’Donnel in Saipem e Albert Scherger in Smi. Sono 36 invece gli Ad italiani con più di una carica. Dei 405 incarichi nei comitati esecutivi, appena 16 vanno a stranieri, tutti uomini, e solo Antoine Bernheim ne ha due. Su 389 cariche a italiani solo dieci vanno a donne: Jonella Ligresti è presidente di Fon-Sai e amministratore di Milano Assicurazioni, Giulia Maria Ligresti è vicepresidente di Fon-Sai e amministratore di Milano Assicurazioni, Paola Balzarini è amministratore di Popolare di Intra, Franca Cirri Fignagnani di Fideuram, Carla De Colle di Danieli, Gina Nieri di Mediaset, Rossella Sensi e Maria Cristina Sensi rispettivamente Ad e amministratore di As Roma. Su 379 cariche esecutive otto manager hanno tre incarichi e 32 ne hanno due.
I "magnifici 21" — L’apice è rappresentato da 20 uomini e una donna che hanno 140 cariche, quasi sette ciascuno. Il recordman è Luigi Guatri: l’ex rettore della Bocconi ha undici incarichi (in Banco Desio Brianza, GranitiFiandre, Maffei, Negri Bossi, Sopaf, Bpu, Italcementi, Italmobiliare, Permasteelisa, Pirelli e Vittoria Assicurazioni). Paolo Maria Colombo ne ha dieci: in Mediaset, Sias, Ansaldo Sts, Eni, Saipem, Sirti, Partecipazioni Italiane, Intesa, Lottomatica e Gewiss. Ne ha otto Maurizio Dallocchio (in Gabetti, Marcolin, Sirti, Snia, Sorin, Esprinet, SanPaolo Imi e Vemer Siber). Marco Reboa, Cesare Ferrero e Carlo De Benedetti ne hanno sette ciascuno. Con sei a testa seguono Jonella Ligresti, Graziano Visentin, Giampiero Tasco, Matteo Tamburini, Marco Spadacini, Massimo Segre, Roberto Ruozi, Carlo Pesenti, Franzo Grande Stevens, Giorgio Giorgi, Gabriele Galateri di Genola, Sergio Erede, Diego Della Valle, Carlo Buora e Gilberto Benetton.
Stakanov nel Cda — Un simile superimpegno non riduce l’efficacia del lavoro di questi manager? La domanda non è peregrina. Già nel 2004 uno studio della società di analisi Protiviti stimava che i consiglieri che oltre al Cda fossero presenti in altri tre organismi societari (comitati di controllo, remunerazione e nomine) dovessero far fronte a 25 riunioni l’anno. Nel caso di incarichi in tre società, le riunioni sarebbero una ogni tre giorni lavorativi. In realtà, il numero dei meeting è molto variabile: sette in media le riunioni annuali dei comitati di controllo, con un massimo di 17, e quattro di quelli di remunerazione, con un massimo di 19. Nel computo non entravano però i summit dei comitati esecutivi.
Le nuove norme — Una proposta di soluzione al problema del cumulo delle cariche era fornita già nella versione del 1999 del Codice di autoregolamentazione, al quale le società quotate aderiscono su base volontaria. Secondo il criterio 1.C.2, mantenuto anche nella nuova edizione, «gli amministratori accettano la carica quando ritengono di poter dedicare allo svolgimento diligente dei loro compiti il tempo necessario, anche tenendo conto del numero di cariche ricoperte in altre società quotate (anche estere), in finanziarie, banche, assicurazioni, società di dimensioni rilevanti». Da marzo queste norme sono integrate dal criterio 1.C.3: «Il Cda esprime il proprio orientamento sul numero massimo di incarichi considerato compatibile con l’efficace svolgimento dell’incarico di amministratore. Individua criteri generali differenziati in ragione dell’impegno connesso a ciascun ruolo... anche in relazione a natura e dimensioni delle società in cui gli incarichi sono ricoperti e alla eventuale appartenenza al gruppo dell’emittente; può tener conto della partecipazione dei consiglieri ai comitati costituiti nel consiglio».
I Cda, dunque, saranno chiamati a valutare autonomamente l’opportunità che i propri componenti e i sindaci ricoprano più di un incarico. A tutt’oggi, però, non si ha notizia di un solo "non expedit".

nicola.borzi@ilsole24ore.com

IL CUMULO DELLE CARICHE IN BORSA
Il paradosso di chi ha scritto il Codice
TABELLE
I “fantastici 74” con 240 poltrone
Le 276 società esaminate per l’indagine
WEB GUIDE
Il sito della Consob
Il sito di Borsa Italiana
I documenti per la corporate governance delle società quotate sul sito di Borsa Italiana


 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità