ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Investimenti anti-crisi: oro, grano e petrolio

di Alessandro Chini e Alessandro Magagnoli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 giugno 2008
Mibetl, i migliori e i peggiori

Cosa può fare l'investitore per adattare il proprio portafoglio alla situazione attuale, che vede le Borse nuovamente penalizzate dopo il tentativo di ripresa degli ultimi mesi? La ricetta magica non esiste, ma alcuni filoni appaiono interessanti. Quello del petrolio e dell'energia in generale è ovviamente il primo.
Non è un caso se nella stessa seduta che ha visto il greggio salire più di 10 dollari l'oro ne ha guadagnati 23,50. Chi si è mosso al rialzo in corrispondenza del crollo delle Borse sono stati anche i bond. I titoli di Stato non hanno meriti particolari, anzi le crescenti pressioni inflazionistiche dovrebbero determinarne un ribasso, ma vengono considerati una alternativa ai più rischiosi titoli azionari e l'incremento di domanda determina un aumento di prezzo.
È da escludere quindi per ora un interesse in titoli europei, a meno di un chiaro segnale di ritorno della fiducia da parte del mercato, segnale che verrebbe solo con l'Eurostoxx 50 sopra i 3.900 punti. Come già accennato, finché i timori di un incremento dell'inflazione rimarranno elevati una delle alternative percorribili è quella dei metalli preziosi. L'oro è sceso tra il 17 marzo e il primo maggio da quota 1.030 a 848 andando a ritracciare esattamente il 38% (primo dei valori della serie di Fibonacci) del rialzo dal minimo di ottobre 2006 per poi rimbalzare. La reazione ha costruito un potenziale testa spalle rialzista che troverebbe conferma oltre i 925 dollari con un target sui massimi di marzo. Non è escluso, in caso di ripresa del rialzo oltre area 925, che i prezzi nel medio termine possano salire anche sopra quota 1.030. Il target del trend visto dai minimi di ottobre 2006 calcolato con il metodo delle onde di Elliott, ipotizzando che quella in via di definizione sia una serie impulsiva alla quale manca ancora l'onda 5 per completarsi, si colloca in area 1.070 almeno. Ecco quindi che oltre quota 925 potrebbe essere interessante intervenire al rialzo sull'oro, posizionandosi o su aziende del comparto come quelle comprese nell'indice Philadelphia Gold & Silver, oppure su Etc specialistici, come l'Etfs Gold (Bull), collegato all'indice Dow Jones-Aig Gold Sub-Index, che riflette il prezzo dei future sull'oro negoziati presso il Comex, o l'Etc Etfs Physical Gold (PHAU), che rappresenta una quantità d'oro pari a 1/10 di un'oncia troy fine di oro. Dall'oro all'oro nero il passo è breve. Anche nel caso del petrolio è possibile identificare una serie di onde al rialzo con origine a inizio 2007 alla quale manca ancora una porzione prima di essere completata. Target della serie a 165 dollari, quota raggiungibile, con il tasso di crescita mostrato negli ultimi mesi, entro la fine di settembre. Scommettere ancora sul proseguimento del rialzo del greggio può sembrare azzardato, tuttavia segnali di rallentamento del trend non ve ne sono (ne arriverebbero solo sotto i 110 dollari, dove passa la media mobile a 100 sedute), e i prezzi potrebbero quindi effettivamente salire ancora. La stessa fiducia potrebbe essere accordata al trend del corn. Il prezzo dei future sul mais è cresciuto dal valore di apertura del 2008 a 460 fino al picco di maggio a 637,50, quota poi superata con una nuova accelerazione a giugno. Il prossimo target del rialzo è posto a 800 circa. Per l'investitore domestico che volesse puntare sul corn lo strumento esiste: l'Etc "Etfs Corn" (Corn) replica l'andamento dell'indice Dow Jones-Aig Corn Sub-Index, che riflette il prezzo dei future sul frumento negoziati presso il Cbot.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.