ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Stipendi manager: le novità in casa Mediaset ed Enel

di Gianni Dragoni

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
1 aprile 2009
TABELLA / Gli stipendi dei manager più pagati
STIPENDI USA / Quanto cala la busta dei Ceo

Si è aperta la stagione dei bilanci delle società quotate italiane e si alza il velo sui compensi dei vertici delle società nel 2008. Quest'anno la pubblicazione di molti bilanci avviene in ritardo rispetto al tradizionale termine del 31 marzo, a causa di una modifica normativa, passata in sordina, con l'attuazione della direttiva transparency. Una contraddizione: anziché aumentare la trasparenza, si ritarda la pubblicità dei documenti nonostante siano già stati approvati dai consigli di amministrazione.

Secondo un'inchiesta del Sole 24 Ore tra i bilanci finora pubblicati, disponibili sul sito di Borsa, nell'anno in cui è esplosa la crisi finanziaria internazionale arretrano le buste paga dei banchieri, mentre avanzano quelle di manager dei servizi e dell'industria. Il manager più pagato tra le società italiane è un outsider, il bolognese Roberto Tunioli, 51 anni, vicepresidente e amministratore delegato della Datalogic, con 8,3 milioni lordi complessivi nel 2008. Datalogic produce scanner e sistemi di lettura ottica di dati, ha un fatturato consolidato di 380 milioni nel 2008 e 17 milioni di utile netto. Al secondo posto il manager uscente di un'azienda da anni in profondo rosso, Luca Majocchi, a.d. di Seat Pagine gialle, 179 milioni di perdita nel 2008. Majocchi lascerà il posto il 30 giugno, ma già nel 2008 è stata accantonata la quota di competenza per il trattamento di fine mandato per 5,75 milioni, che porta il totale della sua busta paga 2008 a 7,958 milioni.

Il terzo è un uomo d'oro di Telecom, arrivato nel 2001 dalla Pirelli: Enrico Parazzini, classe 1944, ha lasciato il posto di direttore generale l'8 agosto 2008 intascando 7,173 milioni tra stipendio per sette mesi, buonuscita e ferie non pagate.

Giovedì l'elenco si è arricchito con gli importi incassati dai vertici di Mediaset ed Enel. Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, nel 2008 ha ricevuto compensi lordi per 3,527 milioni di euro, 221mila in più del 2007. All'a.d. Silvano Adreani sono andati 3,027 milioni (651mila in più rispetto all'anno prima). Praticamente invariato a 1,453 milioni il compenso del vicepresidente Pier Silvio Berlusconi (+ 4mila euro). In Enel l'.ad. Fulvio Conti ha ricevuto 3,236 milioni (134mila in più del 2007) mentre il presidente Piero Gnudi 920mila.

Ecco la tabella provvisoria con oltre 120 nomi.

1 aprile 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.