ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Vodafone Italia: margini in calo, ma è boom per sms e Adsl

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 maggio 2009
Paolo Bertoluzzo (Ansa)
Vodafone dimezza l'utile, ma ritocca al rialzo il dividendo

L'incremento dei volumi totali di traffico voce «ha compensato in parte la continua riduzione dei prezzi». Ricavi dati e messaggistica +11% a 2 miliardi di euro, con un'incidenza sui ricavi da servizi del 23%. Salgono a 921mila i clienti Adsl, con un aumento del 65% rispetto a marzo 2008

Vodafone Italia chiude l'anno fiscale al 31 marzo 2009 con ricavi da servizi che si attestano a 8.335 milioni di euro, registrando su base organica un aumento dell' 1,2%. I ricavi totali sono arrivati a 8.647 milioni di euro. L'Ebitda si attesta a 3.784 milioni di euro, in calo del 6,4%.

I clienti mobili sono stabili a 29.812.000 (-0,7% rispetto al 31 marzo 2008), mentre i clienti abbonati privati e business sono aumentati del 27%. L'incremento dei volumi totali di traffico voce è stato del 9,7%. La crescita in volumi, passati da 48,7 a 53,4 miliardi di minuti, «ha compensato in parte la continua riduzione dei prezzi spinta dalla forte competizione tra operatori e dal calo delle tariffe di terminazione», sottolinea in una nota la società. I ricavi da traffico voce si attestano quindi a 5.549 milioni di euro (-2,4%).

I ricavi dati e messaggistica sono aumentati dell'11% attestandosi a 1.924 milioni di euro, con un'incidenza sui ricavi da servizi del 23% grazie soprattutto - spiega la società - alla crescita del 29% dei ricavi da servizi multimediali e da banda larga mobile. Nel corso dell'anno Vodafone ha annunciato «l'ulteriore sviluppo della banda larga mobile che portera' la velocita' della rete fino a 14,4 megabit al secondo con l'evoluzione della tecnologia Hsdpa». La crescita e' stata sostenuta anche dall'aumento dei terminali Umts/Hsdpa registrati sulla rete Vodafone che si attestano a 9,8 milioni, in crescita del 28% rispetto all'anno precedente. I ricavi da messaggistica sono cresciuti del 4,1 per cento.

Tra i risultati dell'anno la quota di 921 mila clienti Adsl, con un aumento del 65% rispetto a marzo 2008. Nell'anno, inoltre i clienti di rete fissa complessivi hanno superato la soglia dei due milioni attestandosi a 2.307.650. «Vodafone Italia ha investito molto sia nel miglioramento continuo dei servizi tradizionali che nei servizi a banda larga fissa e mobile - ha commentato Paolo Bertoluzzo, amministratore delegato di Vodafone Italia -. Grazie a questi investimenti di sviluppo e al costante lavoro sull'efficienza siamo riusciti a far crescere i nostri ricavi e sostenere i margini. I nostri clienti, come dimostrano la crescita dei volumi voce ed sms e il calo dei prezzi, parlano e scrivono a condizioni sempre più convenienti».

19 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.