«...
PAGINA PRECEDENTE
Un'ipotesi tecnicamente irrealistica anche per Banca d'Italia la quale ha chiarito, in un incontro con le banche nei giorni scorsi, che il documento di sintesi e il rendiconto annuale saranno redatti secondo le nuove disposizioni a partire dal primo invio dell'esercizio 2010. Entrambi i documenti (ipotizzando un invio annuale di quello di sintesi) dovranno essere spediti alla chiusura dell'anno 2010. Le banche hanno chiesto di rinviare di qualche mese (fino all'entrata in vigore dell'obbligo di indicare l'Isc) anche tutte le altre disposizioni previste per il foglio informativo del conto corrente. La Banca d'Italia, tuttavia, non ha accolto la richiesta. Dunque, fatta eccezione per l'Isc, la nuova veste del foglio informativo dovrà essere pronta dal primo gennaio: conterrà le caratteristiche e i rischi tipici del prodotto o servizio offerto dalla banca, l'elenco completo delle condizioni economiche, le penali e, da primavera anche l'Isc, oltre alle clausole di recesso i tempi massimi per la chiusura del rapporto.
Con le nuove norme di trasparenza – i cui effetti dunque saranno pienamente visibili dopo il primo anno di applicazione e quindi con il rendiconto 2010 spedito a gennaio del 2011 – molte cose dovrebbero apparire più chiare nel rapporto banca-cliente. Almeno questo è l'obiettivo di Bankitalia che ha voluto la svolta con determinazione. Le banche sembrano averlo condiviso, senza negare le inevitabili difficoltà, legate ai tempi di avvio di un meccanismo indubbiamente complesso.