ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Mediaset annuncia la ripresa Profitti 2009 sotto pressione

di Simone Filippetti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Mercoledí 24 Marzo 2010
Mediaset annuncia la ripresa (foto Imagoeconomica)

La filosofia della prudenza ispira Mediaset. Il colosso televisivo premierà i suoi azionisti (diversamente dalla cugina Mondadori), ma è un dividendo figlio della recessione dimagrito a 22 centesimi (in calo dai 38 dell'anno scorso che già era stato compresso).

Di fatto quasi la metà rispetto alla tradizionale cedola di 43 centesimi cui il gruppo aveva abituato negli ultimi anni, riportando le lancette indietro di otto anni (nel 2002 la cedola fu di 21 centesimi). E d'altronde non potrebbe essere diversamente dato che il network di proprietà della famiglia Berlusconi ha visto gli utili cadere del 41% a 272,4 milioni. Il mondo dell'editoria soffre la peggiore crisi da decenni (i dati Nielsen segnalano una caduta di oltre il 20% del mercato pubblicitario in Italia), ma la tv sta reggendo meglio all'urto con cali più contenuti.

I ricavi di Mediaset si sono attestati infatti a 3,88 miliardi, con un calo contenuto al 7,5%. Merito di Mediaset Premium, la pay-tv lanciata per contrastare lo strapotere di Sky nel satellite, e delle attività non prettamente televisive (come il canale di televendite Mediashopping e la casa cinematografica Medusa). Tuttavia, nonostante la tenuta dei ricavi, il conto economico del gruppo presieduto da Fedele Confalonieri è finito lo stesso sotto tensione: gli utili sono caduti del 41% a 272,4 milioni (meno della metà del record del 2005, anno da cui i profitti sono andati tendenzialmente calando). Sul risultato ha pesato anche l'una tantum della svalutazione di Edam (la holding che controlla Endemol, il produttore tv olandese di format acquisito tre anni fa).

La causa principale dell'impasse nei conti è la Spagna: per anni l'Eldorado del gruppo (presente con Telecinco), oggi il Paese è quello che più in Europa paga la recessione e l'impatto sui conti Mediaset si è fatto sentire. Il giro d'affari in Spagna è caduto del 33,2% a 656,3 milioni e nonostante una riduzione del 10,3% dei costi totali l'utile netto si è contratto a 48,4 milioni (dai 211 di dodici mesi prima). A fine 2009, però il gruppo guidato dal vicepresidente PierSilvio Berlusconi e dall'ad Giuliano Adreani ha calato l'asso in Spagna: con l'acquisizione di LaCuatro, emittente in chiaro soverchiata dalla crisi, Telecinco si appresta a diventare la principale emittente commerciale iberica ipotecando anche la leadership nel futuro mercato digitale terrestre.

In attesa che la fusione si realizzi e dia i suoi frutti, Mediaset mette a bilancio un utile operativo consolidato di 601,5 milioni, in netto calo (-38,9%): la marginalità è scesa di pari passo, oggi è il 15,5% dei ricavi (dal 23,4% del 2008), ma pur sempre, ha puntualizzato una nota dell'azienda, tra le migliori nel settore delle emittenti europee. In dettaglio in Italia i ricavi pubblicitari sono scesi dell'8,6% a 2,63 miliardi, mentre la pay tv ha visto il giro d'affari balzare del 39% a 561 milioni.

Gli occhi del mercato sono adesso rivolti all'evoluzione dei mesi futuri, cruciali per capire le prospettive reddituali dell'azienda e più in generale, vista la ciclità del business e le dimensioni di Mediaset, le attese per i consumi e l'economia del Paese. Il gruppo ha fatto sapere che nei primi mesi del 2010 gli investimenti pubblicitari hanno mostrato segnali di maggiore vivacità. Nei primi due mesi del nuovo anno la raccolta è andata bene sia in Italia, sia in Spagna. Vero è che il primo trimestre del 2009 era stato il momento più nero della crisi e che dunque il confronto gode di un effetto ottico favorevole, ma rappresenta comunque, secondo l'azienda, la premessa per una crescita dei ricavi di tutto il gruppo. Sulla Spagna la situazione è ancora incerta e debole, con una ripresa che si profila lunga, ma a compensare ci sarà il pareggio operativo per Mediaset Premium.

Mercoledí 24 Marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.