ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Rifiuti, Bassolino rinviato a giudizio con altri 27. Processo a maggio

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
29 febbraio 2008
Se Bassolino non si dimette, sarà Veltroni a perdere voti

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino, e altri 27 imputati nel procedimento per le presunte irregolarità nella gestione del ciclo dei rifiuti, nato dallo scandalo delle ecoballe, sono stati rinviati a giudizio. Lo ha deciso il gup Marcello Piscopo. Il processo comincerà il 14 maggio davanti alla quinta sezione del Tribunale di Napoli.

«Una decisione già annunciata», è stato il secco commento dei legali del presidente della Giunta campana, Giuseppe Fusco e Massimo Krogh. «Le sedute fissate a tappe forzate - si sono lamentati gli avvocati del governatore - non hanno permesso il benché minimo contradditorio sui fatti, impedendo un confronto approfondito sui tanti aspetti lacunosi di questa inchiesta». Dal centro-destra sono piovute le esortazioni alle dimissioni. Il leader di Alleanza nazionale, Gianfranco Fini, ha commentato: «Finalmente Bassolino è stato rinviato a giudizio per la questione dei rifiuti.La responsabilità della vicenda campana è della sinistra, non si può dire che sia della politica».

Tra i rinviati a giudizio figurano l'ex vicecommissario all'emergenza rifiuti Raffaele Vanoli, l'ex subcommissario Giulio Facchi, Pier Giorgio Romiti e Paolo Romiti, rispettivamente ex amministratore delegato dell'Impregilo e ex dirigente dell'Impregilo e della Fisia Italimpianti. A Bassolino sono contestati i reati di truffa, frode in pubbliche forniture, falso e abuso di ufficio, reati che sarebbero stati commessi nel corso del suo mandato di commissario per l'emergenza rifiuti, ruolo ricoperto tra il 2001 e il 2004.

Venerdì mattina era stata depositata un'istanza di circa 200 pagine per chiedere il sequestro conservativo dei beni degli imputati coinvolti nel processo. La parte civile di Palazzo Santa Lucia aveva chiesto di individuare e congelare i beni delle persone coinvolte nel procedimento qualora si fosse provveduto al rinvio a giudizio degli imputati. In mancanza di beni intestati, così come risulta per il governatore Bassolino, il giudice potrebbe anche disporre la richiesta di pignoramento di un quinto dello stipendio, anche dello stesso presidente campano.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 

-Annunci-