ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Berlusconi: per la giustizia riforma nel primo Cdm 2009. Avanti con il presidenziasmo

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
20 dicembre 2008
Il Presidente del Consiglio Silvio BerlusconiConferenza stampa di fine d'anno (Mauro Scrobogna /LaPresse)
VIDEO
La conferenza stampa

«... PAGINA PRECEDENTE
Crisi economica: no all'atmosfera di paura.
«Bisogna battere questa atmosfera di paura». Silvio Berlusconi indica l'ottimismo tra gli antidoti principali alla crisi economica. «Questa canzone della crisi, questa negatività che si respira», ha sottolineato il Premier, «ha diffuso la paura anche tra chi nulla ha da temere. Ed è questo che può inasprire la crisi». Il Premier ha ripercorso anche le misure predisposte dal Governo: la «messa in sicurezza» del sistema bancario, gli aumenti concessi agli statali in sede di rinnovo contrattuale «superiori all'inflazione», l'intesa con l'Abi sui mutui «poi trasformata in legge». Ma motivi positivi, ha aggiunto, arrivano anche dal calo del costo del petrolio che «porterà a un minor esborso per 1.000 euro a persona». E anche la Bce, ha sottolineato il Premier, ha fatto la sua parte, iniettando la liquidità necessaria e riducendo il costo del denaro in Europa. Una critica Berlusconi l'ha riservata agli Stati Uniti e alla decisione di far fallire Lehman Brothers: «Non l'avessero fatto», ha osservato, «non sarebbe successo quello che è successo».

Ammortizzatori sociali
Sì a un aumento delle risorse per gli ammortizzatori sociali: lo ha annunciato il presidente del Consiglio nella conferenza stampa di fine anno. «Abbiamo provveduto a raddoppiare le somme messea disposizione per gli ammortizzatori e abbiamo in animo di aumentare queste somme», ha spiegato il premier «per garantire anche i lavoratori a cui oggi non viene data la cassa integrazione. Berlusconi ha spiegato che il tema degli ammortizzatori è »una delle priorità del nostro governo«.



Regolamentare le intercettazioni
«Basta origliare dietro la porta». Silvio Berlusconi ribadisce di volere uno stretto giro di vite dell'uso delle intercettazioni. «Francamente la situazione è inaccettabile», dice il Premier. «Porteremo un sistema garantista», afferma il presidente del Consiglio.

Riforma delle pensioni non è in agenda del Governo
«Non abbiamo ancora preso in esame una riforma del sistema pensionistico e non credo che lo faremo nemmeno nei prossimi mesi». Così il presidente del Consiglio sul sistema previdenziale rispetto al quale ha aggiunto che l'aumento dell'età pensionabile per le donne è una scelta «facoltativa».

Russia-Usa: lavoriamo ad incontro Medvedev-Obama
Berlusconi ha detto: «Abbiamo cominciato a lavorare grazie all'antica vera amicizia che esiste con i vertici della Federazione russa e con la nuova Amministrazione americana per ipotizzare un possibile incontro» tra il presidente russo Dmitri Medvedev e il presidente eletto degli Stati Uniti Barack Obama. L'obiettivo è il «ritorno allo spirito di Pratica di Mare». «Cercherò di rendere possibile questo dialogo, affinché le buone proposte possano essere apprezzate da tutti e diventare decisioni».

Caso Villari
È «grave e negativo» che il presidente eletto della commissione di Vigilanza Rai, Riccardo Villari, non si dimette. Perché così facendo «non consente di procedere alla nomina del nuovo Cda della Rai, e noi abbiamo molto da lagnarci perchè ci sono programmi Rai dove si diffonde pessimismo». E' il pensiero di Silvio Berlusconi sul caso Villari.

Questione Englaro
Non sono stato informato dell'atto del ministro del welfare Maurizio Sacconi che «è stato preso inaudita altera parte». Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi, in merito all'intervento del ministro che ha vietato alle strutture sanitarie di bloccare l'alimentazione alla donna. Il premier ha aggiunto: «Si tratta di temi di cui il governo non deve farsi carico».

Nuove elezioni in Campania
«Sarebbe una cosa naturale, che dovrebbe avvenire naturalmente: i protagonisti delle giunte dovrebbero decidere essi stessi di dare le dimissioni e permettere nuove elezioni sia al Comune di Napoli che in Regione». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, riferendosi alle vicende giudiziarie in Campania.

Auspicabile sistema presidenziale in Italia
«Auspico che nel corso della legislatura ci sia un ampio dibattito, spero condiviso da
maggioranza e opposizione e forte dell' opinione popolare, per arrivare a una riforma presidenzialista, una riforma essenziale se vogliamo che il nostro paese sia una democrazia moderna». Lo ha affermato il presidente del Consiglio, in conclusione della conferenza stampa di fine anno a Villa Madama.

Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-