ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Scudo fiscale francese: «Pronto, chi rimpatria?»

di Andrea Malan

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
22 aprile 2009
VIDEO
Ecco "in diretta" come funziona il telefono anonimo di Parigi
ANTICIPAZIONE
Le misure allo studio in Italia e in Europa

Come funziona il provvedimento varato dal Governo francese? Semplice. Si chiama il numero di telefono predisposto dal ministero delle Finanze di Parigi e si fissa un appuntamento – anonimo. Ecco il test.

Buongiorno, vorrei sapere quali sono le modalità di regolarizzazione dei patrimoni dall'estero di cui ho letto oggi sui giornali...
Possiamo fissare un appuntamento nel corso del quale esamineremo la sua situazione, il patrimonio interessato, l'ammontare delle imposte applicabili e delle sovrattasse, e la possibilità di rateizzazione nel tempo.

Dunque dovrò mettere in chiaro la mia posizione prima di sapere quali sono le multe?
Non è possibile farlo al telefono. Le posso dire che questa è una procedura di regolarizzazione e non un'amnistia (ovvero non è un vero e proprio scudo fiscale). I redditi rimpatriati vengono assoggettati all'imposta sui redditi per tre anni, mentre se ci sono i frutti di donazioni e successioni, o altri beni soggetti all'imposta sul patrimonio, si computano le imposte dovute per sei anni. Si calcola quanto dovuto per le due imposte e si aggiungono le penalità, a partire dagli interessi di mora.
Posso venire con un avvocato o un consulente?
Sì. Il primo incontro può essere coperto dall'anonimato, sia per voi che per i vostri consulenti.
In realtà io ho il suo nome, perché lei deve presentare la carta d'identità all'ingresso. Lei non è tenuto a dare numeri di conto, per esempio, ma deve però portare elementi precisi, ovvero - si tratta di un conto nel tal Paese, con la tale somma alla tal data, e di che tipo di somme si tratta, dividendi, interessi - perché possiamo valutare insieme l'aliquota di imposta e le condizioni di imposizione.

Quali sono i tempi?
Per ora la procedura durerà almeno fino alla fine dell'anno, poi si vedrà.

Devo venire per forza a Parigi?
Sì, l'appuntamento deve essere qui da noi a Bercy.

22 aprile 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-