ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

L'intelligenza oltre il telefono

di Luca Salvioli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
29 maggio 2008
Spostamento verso il consumer
Nòva100

Il telefono che conserva solo la sua funzione principale (cioè telefonare) sta scomparendo. Negli Stati Uniti, secondo i dati di Strategy Analitics, c'è stato un calo delle vendite complessive in volume del 5% rispetto al primo trimestre del 2007, e a segnare il passo è stato proprio il mercato di fascia bassa. Mentre in Europa, secondo Gartner, entro il 2011 gli smartphone occuperanno l'80% delle vendite. Perché tutti cercano funzionalità avanzate? La mail continua a dominare dall'alto, ma nel frattempo applicativi aziendali più complessi entrano nel telefonino. E, di conseguenza, anche la parte di lavoro liberata dall'ufficio. Eppure questa tendenza spiega solo una parte del fenomeno. Intanto perché molti utilizzano telefoni avanzati per il social networking, la musica, lo svago (sarebbe difficile, al contrario, immaginare un 2011 in cui tutti necessitano di uno smartphone per il business). Trainati (anche) da un volano fortissimo quanto effimero: la moda. «Tutto è iniziato con il Razr di Motorola, qualche anno fa – spiega Carolina Milanesi, analista di Gartner – l'elemento fashion spesso vale più di quello tecnologico».
I produttori sfornano telefoni sempre più evoluti. Fotocamera, internet veloce, mail, messaggistica, navigatore satellitare, mappe partecipate. L'utente è disposto a spendere cifre superiori ai trecento euro, salvo poi utilizzare solo il 30% delle applicazioni descritte nel dettaglio nel libretto informativo. «C'è una forte domanda di semplificazione – continua Milanesi –. In questo senso il caso dell'iPhone è emblematico: nonostante una fotocamera da 2 megapixel e la connettività Edge, trova il favore degli utenti grazie alla sua usabilità. Le applicazioni non sono organizzate a compartimenti stagni, ma fluide e integrate».
A proposito di Cupertino, a breve ci saranno novità importanti e in parte attese. L'azienda conferma che il prossimo 9 giugno, data in cui si tiene il keynote di Steve Jobs all'Apple Worldwide Developers Conference di San Francisco, verranno annunciate le novità software. Da due settimane negli Apple Store l'iPhone è scomparso. Sarà la volta del l'iPhone 2.0, con il supporto per Microsoft Exchange Activesync per la posta elettronica, ma soprattutto, stando alle indiscrezioni che rimbalzano in rete, dovrebbe finalmente arrivare il modello 3G, da subito anche in Italia.
Secondo Gartner, ora il device è pronto per il mondo business. Anche se i due mondi (business e consumer) si stanno avvicinando: «Entro un anno e mezzo sparirà la rigida divisione tra i due tipi di utenze». Il manager e il professionista, tolta la cravatta o il tailleur, sono pur sempre uomini e donne. Più del 70% degli utenti BlackBerry utilizzano il device per scopi diversi dalla posta elettronica. E a inizio aprile i download dell'applicazione Facebook hanno superato il milione. «Anche Windows Mobile di Microsoft ora spinge di più sul consumer, in particolare con il nuovo Htc Diamond e lo sbarco sui Sony Ericsson». Lo stesso vale per Samsung, che ha individuato negli smartphone la missione per il 2008. «L'e-mail resta certamente l'applicazione principale e viene utilizzata anche al di fuori del lavoro». Il punto è che spesso «il bilancio di vita è abbastanza triste, con poco tempo per il privato, per questo si cerca di mescolare la produttività con lo svago». Musica, instant messaging e navigatore satellitare sono diventati quasi obbligatori. Eppure «la messaggistica più forte è ancora quella dell'sms». Nonostante il costo, che considerando la quantità dei dati scambiati è letteralmente cosmico. Anzi, peggio. Nigel Bannister, scienziato spaziale dell'Università di Leicester, ha calcolato che spedire gli sms costa di più che accedere ai dati del telescopio Hubble. Ha quantificato la spesa in 85 sterline per megabyte (considerando il caso inglese, dove mediamente costano meno che in Italia). E cioè 4,4 volte in più del telescopio della Nasa.
«L'instant messaging decollerà davvero quando si unirà alle funzionalità del Gps – aggiunge Carolina Milanesi – e cioè quando darà qualcosa di più dell'esperienza sul pc: l'utente potrà vedere dove si trovano i suoi amici in quel preciso momento, e farne un uso da community, chattando con chi si trova, ad esempio, allo stesso concerto, in modo da incontrarsi. Sarà molto più ricco e utile per la mobilità». La localizzazione è un'altra delle funzioni sempre più utilizzata negli smartphone. «Nokia è l'azienda che spinge con più convinzione su questo, allargandone l'uso, anche fuori dall'automobile».
Il colosso finlandese ha appena annunciato la nuova release del software "Nokia Maps 2.0", scaricato già 240mila volte dal lancio, avvenuto a febbraio. Ha migliorato l'opzione per la navigazione automobilistica e quella pedonale, si è arricchito di guide urbane multimediali e immagini satellitari, rinnovato l'interfaccia utente. Ma intanto l'invasione del consumer non risparmia il business. Anzi, anche gli applicativi aziendali stanno vivendo un certo fermento. A farla da padrone sono i programmi per compilare la nota spese, vedere il piano ferie, monitorare gli stock per le vendite. Oppure il Crm. Aziende come Sap, Ibm, Cisco si stanno allargando al mobile. Pensando, questa volta, soprattutto a chi la cravatta la porta.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-