Una televisione gratuita e interattiva da guardare sull'iPhone 3G, ma anche sul Nokia N95 e 6210. E' la nuova piattaforma video per la telefonia mobile lanciata da Babelgum, il gruppo con base in Gran Bretagna fondato da Silvio Scaglia (ex Fastweb), in esclusiva con Vodafone. Una "no-pay tv" visto che sarà possibile guardare videoclip musicali, animazioni, documentari sulla natura firmati Bbc e mini-situation commedy pensate per il web senza costi aggiuntivi, neppure quelli di collegamento. E con in più una serie di concorsi – l'ultimo dei quali partirà a gennaio - che premiano i migliori registi "in erba" e una giuria presieduta da Spike Lee.
A livello editoriale sarà prestata particolare attenzione alla qualità dei contenuti: "Non seguiremo il modello YouTube – spiega l'amministratore delegato della società, Valerio Zingarelli – dove la qualità delle riprese e dei video non sono essenziali: parlando dei prodotti semi-professionali, da noi c'è un team di esperti che metteranno online solo le migliori realizzazioni". Sul fronte delle major, invece, con aggiornamenti settimanali verranno proposti i clip di artisti italiani e stranieri – per ora si parla in tutto di circa 100 ore di filmati – come Coldplay, Robbie Williams, Vasco, Tiziano Ferro e Subsonica, e alcune esclusive come il nuovo video di Irene Grandi, ma anche quello dei Kaiser Chiefs, insieme con una selezione degli sketch più divertenti di Colorado Café. Un canale che tenterà di ripagarsi con la pubblicità, dividendo i proventi degli spot sia con i fornitori di contenuti, sia con Vodafone. Un modello di business che sta iniziando, a livello globale, a dare i suoi frutti, anche se per Babelgum il pareggio operativo è previsto tra due anni.
Ma Babelgum Mobile – questo è il nome della divisione specializzata sulla telefonia – non vuole essere un semplice adattamento della piattaforma web sui cellulari, ma "un'applicazione integrata con il mondo dei social network", Facebook in testa, che permette di condividere i video con altri utenti , di votarli o di spedirli via posta elettronica. A livello tecnico, invece, la streaming utilizzerà una banda a 250 Kbit al secondo grazie alla rete Hsdpa di Vodafone. Per accedere al servizio basta effettuare un primo accesso al portale Vodafone Live! e scaricare il software di Babelgum mobile. Nel caso dell'iPhone si potrà ‘downlodare' l'applicazione anche dall'Apple store.