Skype, società del gruppo eBay, sta per lanciare un servizio per effettuare chiamate locali o internazionali utilizzando le linee telefoniche Sip (Session initiation protocol). Il nome non lascia dubbi, Skype for SIP, e segna una svolta importante nella società che da anni è un baluardo delle chiamate vocali sul protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol).
Si rinnova dunque la strategia di Skype per aggredire il mercato aziendale, in particolare le piccole e medie imprese, puntando sulle linee spesso presenti in azienda in aggiunta alle chiamate gratuite o a basso costo effettuabili dal software tradizionale. Secondo recenti analisi il 35% degli iscritti al servizio lo utilizza per motivi professionali e business, in particolare per le chiamate internazionali.
Skype for SIP è per ora disponibile in versione beta negli Stati Uniti con una fase di test che riguarda un numero limitato di aziende. Si stima un costo per chiamate a cellulari e ai telefoni fissi di circa 2,1 centesimi per minuto, mentre rimarranno gratuite le telefonate a computer o sistemi telefonici che usano il software Skype. Si dovrà aspettare almeno la seconda metà del 2009 per averlo anche nelle aziende italiane, e nel corso dell'anno saranno rese note le tariffe.