La guerra dei cloni
Nervi tesi tra Cina e Stati Uniti sul fronte delle tecnologie. Mentre continua il braccio di ferro tra Google, che protesta per la censura e gli attacchi di hacker, e il governo cinese, ora è il nuovo gioiello di Apple a essere messo sotto accusa.
La Shenzhen Great Loong Brother Industrial Co. che commercializza da mesi un prodotto molto simile all'iPad accusa l'azienda di Cupertino di aver copiato il loro P88. Sarebbe la prima volta che un device tecnologico di successo viene clonato prima di essere presentato.
L'azienda cinese ha iniziato a vendere i primi esemplari del tablet P88 l'anno scorso dopo averlo presentato all'Ifa, la fiera dell'high tech a Berlino.
In una recente intervista al giornale spagnolo El Mundo, il presidente Wu Xiaolong, ha minacciato la Apple: se l'iPad venisse commercializato in Cina scatterebbe, immediata, la denuncia. Il P88 é più pesante e spesso dell'iPad, ma si dota ugualmente di uno schermo grande come il prodotto Apple. A differenza dell'iPad ha una porta Usb, ma una batteria che dura solamente un'ora e mezzo contro quella di Apple che vanta una durata di dieci ore. Alcuni magazine americani come Wired fanno notare che i due prodotti a confronto hanno più differenze che similutidini. Sarà una semplice trovata pubblicitaria di mister Wu o l'ennesima punzecchiatura cinese alla tecnologia made in Usa? Nel frattempo sul sito ufficiale (?) della Great Loong è apparso in home page un box che raccoglie le notizie da tutto il mondo sulla querelle.
Virus iPad
La nuova tavoletta del messia Steve Jobs, presentata sul palco dello Yerba Buena Center a San Francisco, ha già scatenato gli hacker. Alcuni cybercriminali hanno già disseminato nella Rete siti fake, tracciati da Google, che promettendo nuove release e notizie inedite, in realtà installano, a insaputa dell'utente, dei virus pericolosi. Idem per i siti di ecommerce. Meglio comprare l'iPad su sito ufficiali o certificati: senza sconti, ma senza inganni. (L.B.)
Approfondimenti
Dossier Mondo Apple
Tablet, e-reader e smartbook: arrivano le «tavolette» tuttofare
Tablet pc pronti a una seconda vita
Dal notebook agli smartbook: ecco il big bang del personal computer
Le performance a confronto
| | | |
| P88  | | iPad  |
CPU | Intel Atom 1.6GHz |  | A4 |
HD | 160GB | | 16/32/64GB |
Peso | 1,03kg | | 680 gr. (vers. base) – 730 gr. (vers. 3G) |
Autonomia batteria | 1,5 ore | | 10 ore |
Dimensioni | 280×180×22mm | | 242,8 x 189,7 x 13,4mm |
Connettività | Wi-Fi, 3G GPS | | Wi-Fi (802.11 a/b/g/n), Bluetooth 2.1 + EDR |
Porte | 3xUSB, VGA, RJ-45, microfono, cuffie, card reader | | connettore dock , cuffie, microfono, SIM (solo modello Wi-Fi + 3G) |
Prezzo | 525 dollari | | 499 dollari |