ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

GIOCOPENSANDO / I cammelli di Alcuino di York valevano e mangiavano molto

a cura di Umberto Bottazzini

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
5 agosto 2008

Per quanto strano possa sembrare, i cammelli dovevano essere animali piuttosto familiari in Europa ai tempi di Carlo Magno. Stando a quanto scrive Henri Pirenne nel suo classico libro Maometto e Carlo Magno (1971), sembra infatti che all'epoca i cammelli fossero impiegati come animali da soma in Spagna e Francia e, in particolare, che gli eserciti fossero soliti trasportare le salmerie sulla schiena di cammelli acquistati in Oriente. Questo forse spiega perché tra i problemi proposti da Alcuino di York nelle sue Propositiones ad acuendos juvenes (Problemi per rendere acuta la mente dei giovani), se ne trovino alcune che trattano di cammelli.

Un primo problema è il seguente. Un uomo volle acquistare con 100 denari 100 animali, tra cammelli, asini e pecore. Diede dunque incarico a un suo servitore di comprare dei cammelli al prezzo di 5 denari ciascuno, degli asini al prezzo di 1 denaro ciascuno e delle pecore al prezzo di 1 denaro ogni 20. Quanti cammelli, quanti asini e quante pecore il servitore riuscì ad acquistare?

Problema 2
Più interessante, e originale, è il problema seguente: un padre di famiglia ordinò di portare 90 staia di grano da una sua casa a un'altra distante 30 leghe in modo che un cammello portasse tutto il grano in tre viaggi, e in ogni viaggio portasse 30 staia. Durante il trasporto, per ogni lega il cammello mangiava uno staio di grano. Quante furono le staia rimaste?

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-