Nel Liber abaci si trova spesso la più antica formulazione di problemi che sono stati ripresi molte volte fino a tempi recenti. Si tratta di problemi numerici ambientati nella realtà economica del tempo, come i due seguenti. Trattano di contadine e di uova, ma consentono di mettere alla prova la vostra capacità di ragionare su congruenze numeriche. Una contadina va al mercato con un paniere pieno di uova. Lungo il cammino viene urtata da un passante che le fa cadere il paniere e rompere tutte le uova. Volendo in qualche modo riparare al suo gesto maldestro, il passante chiede alla donna quante fossero le uova contenute nel paniere. La contadina risponde di ricordare solo che se contava le uova a 2 a 2 ne avanzava 1, se le contava a 3 a 3 ne avanzava 1, così come se le contava a 4 a 4. Anche se le contava a 5 a 5 ne avanzava 1, e pure se le contava a 6 a 6. Se invece le contava a 7 a 7 non ne avanzava nessuna. Sapete aiutare la contadina a ricordare il numero delle uova che aveva nel paniere?
Un problema analogo si può formulare variando la risposta della contadina in questo modo: se contava le uova a 2 a 2 ne avanzava 1, se le contava a 3 a 3 ne avanzavano 2, se le contava a 4 a 4 ne avanzavano 3, se le contava a 5 alla volta ne avanzavano 4, se le contava a 6 a 6 ne avanzavano 5 ma se le contava a 7 a 7 non ne avanzava nessuna. Anche stavolta, sapete determinare il numero di uova che la contadina aveva nel paniere?