ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

L'errore del cavaliere

a cura di Umberto Bottazzini

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 agosto 2008
Guarda le risposte
L'archivio di giocopensando

Sulla base di un ragionamento all'epoca molto comune e a prima vista plausibile, il cavaliere de Meré sulla base del successo della sua scommessa con un dado, pensò che fosse ugualmente vantaggioso scommettere su almeno una coppia di 6 su 24 lanci. Dopo qualche tentativo al tavolo da gioco, chiese conforto alla sua tesi ad un amico, Blaise Pascal (1623-1662) un giovane che aveva fama di grande matematico e frequentava la società mondana di Parigi, prima di esser colto da una crisi mistica e abbandonare la matematica per dedicarsi alla teologia. Che cosa rispose Pascal all'amico giocatore? In questo caso, era vantaggiosa la scommessa del cavaliere? Qual è il numero minimo di lanci perché la scommessa sia vantaggiosa?

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-