Visto che Pascal era riuscito a risolvere il problema delle parti nel caso di 2 partite vinte a 1, il cavaliere de Meré approfittò della consulenza dell'amico per sottoporgli anche i seguenti casi dello stesso problema: Come devono dividersi la posta Pietro e Paolo, se Pietro ha vinto due partite e Paolo nessuna? E come devono dividerla se Pietro ha vinto una sola partita e Paolo nessuna?
Da parte sua, Pascal discusse nelle lettere scambiate con Pierre de Fermat (1601-1665) giurista di Tolosa e grande matematico per diletto, il caso più difficile di tre giocatori, diciamo A, B e C, che giocano un gioco in cui bisogna vincere tre partite e interrompono il gioco quando A ha vinto due partite e B e C una ciascuno. Come si deve ripartire la posta in questo caso?