Sms (Sintassi Morfologia Stile)
L'atteggiamento di chi contrappone l'Smsiano o Smsese all'italiano, paventando una perniciosa influenza di quello su questo, va considerato inutilmente allarmistico. Se in un secolo e mezzo di vita, la lingua dei telegrammi non è riuscita a intaccare l'uso comune, non c'è ragione di pensare che questo debba accadere con gli Sms.
Anche perché le presunte novità di questo linguaggio (quasi tutte corrispondenti a tratti vecchi, se non antichi) si limitano a qualche aspetto grafico: grafie contratte (cmq per comunque), sigle (cvd "come volevasi dimostrare"), grafie a rebus (c6 scem8?), faccine e così via. Per il resto, gli Sms non sono che lo specchio di un italiano colloquiale, spontaneo e un po' trascurato, che fa emergere - oltre agli errori di ortografia, già affrontati nelle puntate precedenti - incertezze nell'uso delle concordanze, delle reggenze, degli ausiliari, di certe forme verbali.
Possono affiorare, così, usi transitivi di verbi transitivi (scendimi la valigia) o viceversa (ho visto a Mario) tipici di certi italiani regionali; ma anche cattive abitudini provenienti dall'ambito burocratico (una per tutte, l'uso di inerente con complemento diretto: «inerente i rapporti tra governo e opposizione», invece di "inerente ai").
Prova di grammatica
Nei messaggi che seguono, individuate gli errori. In alcuni messaggi l'errore può essere più d'uno; in altri può non esserci alcun errore, ma solo usi che possono suscitare dubbi.
1) Qst msg x ricordare ai colleghi ke afferiscono il nstr dipartimento di redarre qto prima il modulo x la richiesta di finanziamento.
2) Nn scorderò mai + i baci ke mi hai dati il giorno ke c siamo lasciati.
3) Hai visto a Ciccio?
È proprio un succube! Io ce l'ho detto: lasciala perdere a quella!
4) Ricorda!!! Se invii 500 messaggi ai tuoi amici, potrai chiamare a gratis chi vuoi per i prossimi due minuti!!!
5) Te vieni oggi?
Io nn so ke fare xké ha piovuto parecchio. Magari ti rikiamo tra max 1 ora e mezzo e ti dico se gioco.
6) Vieni da sola o insieme con Pippo?
7) Mi piacerebbe, ma xò nn so ke fare ...
8) Smettila cn qll'aria ossequiente, tanto lo so ke le tue frasi roboanti nn valgono niente.