«...
PAGINA PRECEDENTE
Di recente la Danimarca ha avviato il processo di costruzione di un Islam danese e, nonostante il trauma delle vignette di quattro anni fa, ha lanciato un vasto programma d'insegnamento dell'arabo a scuola perché nella futura geopolitica - che privilegerà l'asse Pacifico-Asia in cui ad esempio gli emirati arabi fungeranno da trait d'union - è essenziale formare una classe dirigente di nuovi cittadini danesi provenienti dall'immigrazione che abbia mantenuto o approfondito la lingua e la cultura d'origine e aiuti a svolgere la funzione d'interfaccia nell'era globale.
Organizzare l'Islam italiano significa dunque integrare e formare le nuove generazioni, e prepararsi alla sfida dei processi di mondializzazione che vedranno sempre più gli esseri umani confrontarsi a livello economico, sociale e culturale.