ArtEconomy24

From Just Married Machine, 2018.

  • Abbonati
  • Accedi

From Just Married Machine, 2018.

Pietro Roccasalva  Modica (Ragusa), 1970

Tecnica: Acrilico su tela, 194 × 160 × 6 cm.
Stima: I prezzi vanno da 40.000 a 180.000 €.
Courtesy opera: Massimo De Carlo, fotografia di Todd White Art Photography.
Archivio: Non esiste.
Catalogo ragionato: Non esiste.

In galleria: Massimo De Carlo (Milan/London/Hong Kong) da novembre 2018, David Kordansky Gallery (Los Angeles) dal 2011 e Zeno X (Anversa) dal 2014. Per anni ha collaborato con Zero (Milano). Quotazione: L'aggiudicazione più recente è 3.720 € per Senza titolo (Studio per Santa Lucia), 1992, grafite su carta, 26,4 x 18 cm, da Wannenes a Milano, 23 novembre 2017, stima 3.000-4.000 €. In galleria (Massimo De Carlo) i prezzi oscillano da 40.000 a 180.000 €. Dal 2015 i passaggi in asta sono cinque di cui un invenduto.
Top-price: 84.770 € per Il Traviatore, 2011, pastello su carta, 106 x 94,3 cm, da Phillips a New York, 15 novembre 2017, stima 42.385-59.339 €.

Commento:
Nasce a Modica nel 1970, si trasferisce a Milano dove vive e lavora. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera e nel 2002 partecipa al Corso di Arti visive della Fondazione Antonio Ratti di Como. La pittura è il suo principale linguaggio anche se spesso usa altri mezzi espressivi: installazione, scultura, performance, film e fotografia in una logica interna che rende possibile il riciclo di alcuni temi e immagini. Un'opera porta tracce di qualcosa che l'ha preceduta, in un costante riferimento a iconografie che si ripetono. Incarna molteplici riferimenti - dalla storia dell'arte alla filosofia, dalla letteratura al cinema - in relazione alle circostanze. Ha avuto personali a The Power Station (Dallas), al Kölnischer Kunstverein (Colonia), a Le Magasin (Grenoble), alla GaMeC (Bergamo) e alla Fondazione Querini Stampalia (Venezia). Ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2009, Manifesta 7 nel 2008 e alla Biennale di Praga nel 2007. (S.A.B.)

>